Quali accorgimenti devi prendere durante il primo trimestre di gravidanza?
Lo hai appena saputo dal tuo ginecologo, stai per avere un bambino! Questa notizia ti farà vivere un’emozione unica, ma che potrebbe farti sorgere alcuni dubbi e domande. Vediamo insieme quali sono le precauzioni da prendere nel primo trimestre di gravidanza per evitare di commettere degli errori.
Perchè prestare maggiore attenzione nel primo trimestre?
Non è un segreto che il primo trimestre rappresenta il periodo più delicato della tua gravidanza. Infatti, come scrivevo nell’articolo sulle paure in gravidanza, è statisticamente riconosciuto che circa l’80% degli aborti avviene durante le prime 12 settimane dal momento del concepimento. Non ti sto dicendo questo per spaventarti, ma per aiutarti a gestire questa prima fase di cambiamento e prendere alcuni accorgimenti legati alle tue abitudini (es. alimentazione, lavoro, attività fisica, riposo…). Nel contempo voglio anche parlarti di alcuni falsi miti legati alla gravidanza, che è meglio sfatare per evitare di provare dello stress inutile. Non tutto ciò che si pensa sia pericoloso, lo è davvero!
5 consigli da seguire in gravidanza
Al contrario di quanto si pensi, bastano pochi accorgimenti affinchè il tuo corpo si mantenga in perfetta salute e sia in grado di garantire il corretto sviluppo del bambino che porti in grembo. Per parlare di questo tema mi sono prima confrontata con il dottor Mazzonello, nostro medical writer, e ti consiglio di stare sempre attenta alle mille voci di quartiere. Se vuoi essere totalmente sicura su cosa fare durante la tua gravidanza, allora ricordati sempre di informarti e consultare il tuo ginecologo!
Sport in gravidanza: con accortezza puoi

Nonostante si possa pensare il contrario, non è vietato fare sport nei primi mesi di gravidanza. Una corretta ed equilibrata attività fisica ti permetterà di mantenere un corpo tonico e allo stesso tempo ti preparerà a sostenere il peso che il bimbo eserciterà sulla tua schiena. L’importante è evitare tutti gli sport di contatto (es. boxe e arti marziali in genere) e gli esercizi che implicano una pressione ripetuta sul ventre. Sono invece molto consigliate la corsa, il nuoto e le attività come lo yoga!
Lavora ascoltando il tuo corpo
Non sono poche le donne che si preoccupano di mantenere il proprio lavoro una volta entrate in questa fase. Il congedo maternità è un diritto per qualunque donna con un lavoro da dipendente e non solo! Per capire come e quando richiederlo puoi leggere questo approfondimento sull’ultima legge di bilancio e congedo maternità. Fino al momento del congedo, a meno di controindicazioni da parte del tuo medico, continua a lavorare tranquillamente come hai sempre fatto. Ovviamente, non svolgere lavori pesanti e che rischiano di mettere in pericolo la tua salute e quella del bambino. Sarà in primo luogo il tuo corpo a dirti fino a quando potrai continuare a lavorare!
Segui il tuo appetito
Quando pensi alle precauzioni da prendere nel primo trimestre di gravidanza, subito sorgono mille domande sull’alimentazione. Sfatiamo però un mito: cominciare una gravidanza non significa dover mangiare per due! Al contrario, bisogna sempre ascoltare il corpo e sopratutto la pancia. Se hai determinate voglie, allora seguile e non sforzarti se ti senti già sazia. Il bambino riceverà comunque le sostanze nutritive di cui necessita e non rischierai di abituarti a mangiare più di quanto sia il tuo reale bisogno!
Dormire in gravidanza: una sana abitudine
Nel primo trimestre non è raro che capitino attacchi di sonnolenza anche in pieno giorno. In questo caso, cerca di accontentare il tuo corpo, perché ti sta dicendo che hai bisogno di riposare. Sforzarti di restare sveglia rischia di scombussolare il tuo orologio interno, così da far venir meno l’equilibrio tra le ore di sonno e quelle di veglia. Seguire con costanza un giusto ritmo di vita è la miglior soluzione per conservare le energie durante tutta la giornata.
Trovare un’alternativa ai vizi

Adori concederti un aperitivo il giovedì sera? Gli alcolici sono molto dannosi sia per te sia per il bambino, ma ci può essere un’alternativa più sana all’alcol in gravidanza! Purtroppo però non si può dire lo stesso per il fumo, una cattiva abitudine che sarebbe meglio dimenticare.
Questi sono solamente due dei principali esempi di tutti i vizi che si acquisiscono negli anni e che, in occasione della gravidanza, possono essere abbandonati. Inizialmente potrà sembrarti molto difficile, ma non sei sola! Lasciati aiutare da chi ti vuole bene e confrontati sempre con il ginecologo che ti sta seguendo in questo momento speciale della vita.
Che questa sia la tua prima gravidanza o meno, le prime settimane della gestazione sono e rimarranno uniche! Tra tutte le precauzioni da prendere nel primo trimestre di gravidanza, la più importante resta l’uso della ragione per evitare rischi inutili e vivere questo periodo con serenità. Non devi prendere da sola tutte le decisioni e, quando non sai una cosa, puoi sempre chiedere consiglio agli specialisti medici che ti stanno seguendo. Vedrai che una volta entrata nel secondo trimestre tutto risulterà più semplice, a partire dalla scomparsa delle noiosissime nausee gravidiche!
Baci baci,
Sexy Mamma
Mi raccomando, se questo articolo ti è piaciuto, allora aiutami a condividerlo oppure lascia un commento 💖
Ti consiglio anche di leggere:
Le informazioni fornite su questo sito web hanno natura generale e sono pubblicate con uno scopo puramente divulgativo, pertanto non possono sostituire in alcun caso il parere del tuo medico, o, nei casi specifici, di altri operatori sanitari.
No Comments