Agopuntura in gravidanza: quali sono i benefici?

I benefici dell’agopuntura in gravidanza sono tanti! Approfondiamo meglio la conoscenza di questa pratica orientale.

L’agopuntura è un’antichissima pratica medica riconosciuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità e che affonda le sue radici nella medicina tradizionale cinese di oltre 4.500 anni fa. Viene adoperata per riequilibrare il flusso dell’energia vitale del paziente, così da curare i disturbi senza introdurre nel corpo sostanze esterne. Per questo l’agopuntura in gravidanza può aiutare, poiché porta grandi benefici e allevia i dolori dovuti ai cambiamenti del corpo della donna incinta.

Cos’è l’agopuntura?

L’agopuntura è una tecnica terapeutica alternativa alla medicina tradizionale dell’Occidente e non prevede l’utilizzo di farmaci. Impiega specifici aghi per stimolare determinati punti del nostro corpo collegati tra di loro attraverso le terminazioni nervose. È una pratica di origine cinese o più in generale, prendendo in considerazione tutte le sue scuole, che nasce nei paesi del Medio e Lontano Oriente nel 2.500 a.C. o forse anche prima. In antichità era basata sulla stimolazione dei punti di energia interni al corpo e oggi, seppur non abbia rinnegato la tradizione, l’agopuntura si è evoluta venendo analizzata sotto un punto di vista più scientifico. Questo ha permesso di ottenere il riconoscimento da parte dell’Organizzazione Mondiale della Sanità e di iniziare ad essere sempre più praticata in tutto il mondo. Ad oggi, seppure vi sia ancora un po’ di scetticismo in alcune persone, i medici la ritengono una pratica sicura ed efficace.

Ma ricorda sempre che…

Proprio perché si basa sull’utilizzo di strumenti (aghi) potenzialmente pericolosi in mani poco esperte, gli unici agopunturisti di cui ti devi fidare sono i medici specializzati. Dovrà essere uno di questi medici a valutare se sarà il caso di procedere con l’agopuntura e identificare i cosiddetti punti di agopuntura su cui intervenire. Solo in mani abili l’utilizzo degli aghi non è doloroso e porta benefici nel lungo periodo a tutto l’organismo.

I benefici dell’agopuntura per una vita senza stress

In passato l’agopuntura veniva vista come un metodo per ridurre o eliminare del tutto i dolori che si possono presentare nelle varie parti del corpo. Tale beneficio è scientificamente comprovato al giorno d’oggi, ma non è l’unico. Identificando i corretti punti sul corpo, la pratica dell’agopuntura è un valido aiuto contro: emicrania, dolore ai denti, nausea, cefalea e disturbi del sonno. Questi effetti positivi dipendono dal fatto che stimolando un preciso punto sulla pelle viene attivata una risposta da parte dei nervi, collegati fra di loro e con il cervello. Stimolare il punto giusto significa annullare la sensazione di dolore. Inoltre, così facendo, il corpo si rilassa, i muscoli si contraggono di meno e si allevia anche lo stress fisico che ognuno di noi accumula durante una giornata di studio o di lavoro.

Agopuntura in gravidanza: è un valido aiuto?

Durante tutta la gravidanza, ma soprattutto nei primi due trimestri, ognuna di noi affronta uno scombussolamento dell’organismo di cui si farebbe molto volentieri a meno. Ti parlo di nausee mattutine, giramenti di testa, stanchezza, gonfiore alle caviglie e mal di schiena. Se poi ci aggiungi anche un grembo che lievita e il peso corporeo che aumenta, beh, allora un trattamento per riequilibrare il proprio organismo potrebbe proprio aiutare!

L’agopuntura in gravidanza fa proprio questo: allevia i dolori, la nausea, l’infiammazione e scioglie le contrazioni muscolari tipiche della “dolce” attesa. Un aiuto fondamentale, soprattutto perché è un sostituto dei farmaci antinfiammatori e antidolorifici, che a seconda del tipo di gravidanza il medico potrebbe sconsigliarti di assumere.

Un’ottima pratica anche prima del concepimento e dopo il parto!

Questa medicina alternativa può essere di grande sostegno anche in altri momenti molto importanti per noi mamme o per le future mamme. Ad esempio è particolarmente utile per le donne che stanno progettando una gravidanza o che hanno già partorito. Infatti, oltre ad alleviare lo stress (e sappiamo benissimo quanto possa essere psicologicamente impegnativo programmare una gravidanza!) l’agopuntura aiuta le neomamme nella produzione di latte. Un valido ed economico aiuto per coloro che purtroppo soffrono di un deficit di lattazione.

Per tutti questi motivi l’agopuntura è un valido aiuto prima, durante e dopo la gravidanza. Bisogna però rivolgersi sempre a specialisti medici qualificati e competenti, poiché solo così si può essere certe di tutelare la propria salute e quella del bambino che si porta in grembo. Detto questo, ti auguro di ottenere i massimi benefici da questo trattamento medico, che affonda le sue radici negli albori della civiltà!

Baci baci,
Sexy Mamma

Mi raccomando, se questo articolo ti è piaciuto, allora aiutami a condividerlo oppure lascia un commento 💖

Ti consiglio anche di leggere:

Le informazioni fornite su questo sito web hanno natura generale e sono pubblicate con uno scopo puramente divulgativo, pertanto non possono sostituire in alcun caso il parere del tuo medico, o, nei casi specifici, di altri operatori sanitari.

No Comments

Post A Comment