Che tu sia una donna in gravidanza, una neomamma o una mamma con dei bambini da accudire, le app giuste possono migliorarti la vita!
Ormai esiste una app per qualsiasi cosa. Non fanno eccezione le app per mamma, che sono talmente tante da confonderti e renderti laborioso individuare quelle migliori per le tue esigenze di vita. Sono state create app per donne in gravidanza, app per neomamme e per neonati, app per mamme con bambini più grandi da gestire ecc. Con tanto tempo e pazienza ne ho provate molte e oggi ti mostro quelle che reputo utili e ben fatte.
App mamma

App donne in gravidanza
Stai pianificando una gravidanza o sei già in dolce attesa? In tal caso potresti trovare comode le applicazioni mobile per annotare e organizzare le tue giornate. Sono un valido aiuto per concepire un bambino o annotare le informazioni importanti trimestre dopo trimestre.
1. iMamma: Benessere Mamma, Gravidanza e Prima Infanzia
Questa app gratuita facilita la comunicazione tra la mamma e il suo ginecologo, così da monitorare più facilmente il concepimento e la gravidanza passo dopo passo. Va quindi intesa come un supporto all’attività del medico senza certamente sostituirvisi. Ho inoltre notato che gli sviluppatori la aggiornano frequentemente grazie alle recensioni dell’utenza. La community che ruota intorno all’applicazione è molto attiva.
Come funziona?
- Indichi se stai cercando di concepire un bambino o se sei già incinta
- Calcoli la data delle ultime mestruazioni ed eventualmente la data presunta del parto
- Crei il profilo fornendo email e numero di cellulare
- Entri nell’app per salvare i tuoi progressi settimanali (informazioni utili, documenti, foto ecc.)
- Consulti i contenuti pensati per le diverse settimane di gravidanza
- Puoi visionare un modello 3D del feto che cresce a ogni settimana
- Ti è anche possibile confrontarti con altre mamme online
PRO
- Facilita lo scambio di informazioni e il confronto con il ginecologo
- Ti supporta grazie a tantissime funzioni, informazioni e attività
- Pianifica il tuo percorso di donna in gravidanza o di mamma
- Ti informa su prodotti e servizi utili
CONTRO
- La sua interfaccia può risultare un pochino caotica per via delle tante funzionalità
- Alcune volte le funzioni generano errori (ad es. l’arresto dell’applicazione quando aprivo il modello 3D o la perdita di alcune delle informazioni e foto caricate)
- Tanti contenuti pubblicitari e notifiche push
2. Pregnancy calendar: il calendario della gravidanza
Propone quanto già visto con iMamma, ma mettendoti a disposizione meno funzioni. Allora per quale motivo dovresti usare una app per future mamme più basica? Perché è più compatta, meno dispersiva e può fare al caso tuo se cerchi una soluzione semplice e immediata per monitorare la gravidanza e ricevere consigli settimanali mirati. Ti trovi così a utilizzare un diario pensato per la dolce attesa provvisto di calendario, calcolatori e checklist, ma non così legato a una community.
Come funziona?
- Indichi se stai cercando di concepire un bambino o se sei già incinta
- Nel caso di una gravidanza ti verrà chiesto se sai già il sesso e il nome del bambino
- Calcoli la data delle ultime mestruazioni ed eventualmente la data presunta del parto
- Accedi alla “mamma app” senza dover fornire email o numero di cellulare
- Una volta dentro disponi di vari contenuti che si aggiornano di settimana in settimana
PRO
- Non richiede di inserire email o numero di telefono
- Ha poche funzioni, ma tutte ben funzionanti
- La sua interfaccia è semplice, intuitiva e rapida da usare
- Puoi usarla per fare il punto con il ginecologo durante le visite di controllo
CONTRO
- Ha meno opzioni rispetto ad altre app, seppure mantiene tutte le funzioni più utili
3. Evernote – L’organizer di note
Questa non è una app rivolta alle sole donne in gravidanza e alle mamme con bambini da accudire. Evernote ti aiuta in generale a organizzare in modo molto semplice e veloce qualsiasi tipo di attività. Potresti usarla per gli impegni quotidiani, per il lavoro, per le faccende di casa e così via…
Come funziona?
- Accedi fornendo una email
- Puoi integrarla con altre app (es. Gmail, Outlook, Google Drive, Microsoft Teams)
- Ti permette di impostare promemoria, registrare audio, scansionare documenti, scattare e archiviare foto e salvare pagine web utili
PRO
- Le funzioni sono tutte facili da trovare e veloci da usare
- Può essere utilizzata anche offline
- Non presenta pubblicità
CONTRO
- Per una mamma in carriera lo spazio di archiviazione del piano base (gratuito) potrebbe non essere sufficiente
4. Allenamento in gravidanza: stay fit with Samantha
Lo sport fa bene e questo vale anche quando stai aspettando un bambino. Tuttavia, quando fai attività fisica in dolce attesa devi prestare la dovuta attenzione. Non puoi allenarti senza una guida e senza sapere quali siano gli esercizi fisici adatti per ogni trimestre. App di questo tipo possono aiutarti a impostare il tuo workout, ma sono solo un supporto e non possono sostituirsi alla guida di un professionista qualificato.
Come funziona?
- Accedi senza bisogno di fornire alcun dato
- Consulti un database di esercizi mirati
- Crei il tuo workout selezionando le attività e impostando i tempi di lavoro e di recupero
PRO
- Intuitiva e immediata nel suo utilizzo
- Provvista di tanti esercizi per mamme con cui strutturare il proprio programma di allenamento
- La versione gratuita contiene un po’ di pubblicità, ma senza esagerare
CONTRO
- Viene solo parzialmente tradotta in italiano
- Non sempre l’esecuzione degli esercizi viene spiegata in maniera abbastanza chiara, specialmente per chi non ha molta esperienza di palestra
App neomamme
Diventare mamma ti porta ad affrontare molteplici sfide legate alla nuova vita con il neonato. Ti aspettano mille cose tra cui pisolini, poppate, pannolini da cambiare dentro e fuori casa ecc. Per questo motivo ogni possibile aiuto e ben accetto!
5. BabyCam – Telecamera per baby monitor
La perfetta evoluzione dei tradizionali baby monitor che si utilizzavano qualche anno fa. Questa app per monitorare il tuo bebè ti permette di collegare due telefoni o un telefono con un PC, TV o Tablet. Il tuo bambino potrà quindi riposare tranquillo e sicuro sotto la supervisione tua e del tuo compagno.
Come funziona?
- Scarica l’app su entrambi i dispositivi che andrai a utilizzare
- Il primo dispositivo verrà utilizzato in modalità “Bambino” come videocamera
- Il secondo dispositivo verrà utilizzato in modalità “Genitori” per ricevere immagini e suoni
- Oltre a questo potrai ascoltare o parlare al bebè, attivare suoni o ninna nanne, attivare la visione notturna, scattare foto o girare video, cambiare la risoluzione e la qualità delle immagini per risparmiare la batteria
PRO
- Interfaccia intuitiva e veloce da utilizzare
- Ti servono solo due dispositivi e una connessione a Internet
- Non invia alcuna informazione a server esterni per proteggere la tua privacy
- Presenta pochi annunci pubblicitari
CONTRO
- A volte, se la connessione Internet non è troppo stabile, potrebbe bloccarsi richiedendo di effettuare nuovamente l’accesso per ripartire
6. BabyOut – Aree Baby Friendly
Un aiuto se devi viaggiare con un bimbo e vuoi individuare i luoghi adatti ai più piccoli per riposare, mangiare, venire cambiati ecc. Può essere uno strumento molto utile quando devi percorrere lunghe tratte in autostrada. Questa app per neomamme è gratuitamente disponibile per diverse località (es. Lazio, Lombardia, Veneto, Calabria, Sicilia…). Tuttavia, la sua versione globale (BabyOut World) è disponibile solo a pagamento.
Come funziona?
- Una volta scaricata l’app viene richiesto di poter accedere alla geolocalizzazione
- Verrà mostrata una mappa regionale con i punti di interesse divisi per categoria (es. natura, shopping, salute…)
- Si può anche effettuare una ricerca per proprietà (es. presenza di fasciatoio, seggiolini, area allattamento…)
- Sono poi consultabili le bacheche offerte, eventi e news per informazioni sul territorio
- Ogni punto di interesse ha una sua scheda, che può essere aperta per ottenere tutte le informazioni sul luogo
PRO
- Interfaccia intuitiva e veloce da utilizzare
- Gratuita per le principali località italiane e alcune località estere
- Continuamente aggiornata con le novità sul territorio
CONTRO
- Per alcuni territori sono presenti meno informazioni
- Per ogni regione è necessario scaricare una ulteriore app
- La versione globale è disponibile unicamente a pagamento
App allattamento e svezzamento
Una mamma riconosce l’importanza della nutrizione per se stessa e per lo sviluppo del bambino. Seguire una corretta alimentazione in allattamento e anche dopo, ovvero adatta ai diversi stadi della crescita, influisce positivamente sulla defecazione, la minzione, il riposo e in generale sulla qualità della vita. Ci sono app pensate per monitorare queste attività corporee.
7. Baby Daybook – Diario di allattamento al seno
Questa app gratuita permette di tenere traccia di tantissime cose come: la durata dell’allattamento al seno, il pompaggio del latte con il tiralatte, lo svezzamento e le diete studiate insieme al tuo medico, i cambi di pannolino, i ritmi di sonno e di veglia, le passeggiate e molto altro. Si tratta di un vero e proprio diario che racchiude tutte le attività del neonato e che può essere sincronizzato e condiviso con il proprio compagno, la tata e il medico.
Come funziona?
- Puoi scegliere se collegare o meno un profilo
- Ti verrà richiesto di creare una scheda per ogni tuo bebè
- Dentro ogni scheda potrai iniziare a impostare i promemoria e inserire i dati
- Giorno dopo giorno i dati verranno utilizzati per creare delle statistiche delle attività
- Puoi condividere la scheda con altri (es. il tuo medico), così che possiate seguire insieme la crescita del bambino
- I dati possono anche essere esportati e stampati per inserirli nella cartella cartacea realizzata insieme al pediatra
PRO
- Interfaccia ricca di funzioni utili per ogni esigenza del neonato
- In buona parte gratuita, anche se alcune funzioni sono sbloccabili solo con la versione premium
- Viene costantemente aggiornata e il supporto risponde tempestivamente
CONTRO
- Richiede un certo studio per utilizzarla correttamente, perché permettendoti di fare tantissime cose risulta abbastanza complessa
8. Baby weaning and recipes – ricette per bambini
Questa app gratuita ti mostra quasi 200 ricette per lo svezzamento e moltissime idee su come pianificare i pasti del tuo neonato su base settimanale. Oltre a questo ti è possibile utilizzare la comodissima funzione lista della spesa per prendere nota di tutti gli ingredienti da comprare una volta al supermercato. La cosa che poi adoro è di poterla usare anche offline.
Come funziona?
- Inserisci il nome del bebè e la sua data di nascita per calcolare il periodo dello svezzamento
- Dentro “Recipes” troverai poi tutte le ricette consigliate
- Usando il “Meal Planner” e la “Weaning Guide” (guida allo svezzamento) potrai pianificare i pasti su base settimanale
- Nella “Shopping List” potrai aggiungere tutti gli ingredienti da comprare per cucinare i vari piatti
- Dentro “Favourites” potrai mettere tutte le ricette migliori
PRO
- Interfaccia molto semplice, intuitiva e graficamente bella
- Utilizzabile anche offline
- Comodo per fare subito il punto sui 6 mesi dello svezzamento
- Il suo utilizzo è ben spiegato nella sezione “How to use / FAQs”
- Privo di pubblicità
CONTRO
- Non è tradotto in italiano e quindi richiede una buona padronanza della lingua inglese per essere utilizzato
App per far dormire i bambini
Rilassarsi e riposare seguendo dei cicli di sonno e di veglia regolari è fondamentale sia per lo sviluppo sia per la salute del corpo. Capire come fare addormentare il bambino e insegnargli delle sane abitudini di riposo è una priorità. Vediamo quindi una app per intrattenere i più piccoli e una per conciliare il sonno.
9. YouTube Kids – Video per neonati e bambini
Ho scaricato diverse app per accedere a fiabe e contenuti educativi per bambini, ma solo YouTube Kids mi è sembrato abbastanza aggiornato e ricco di video. Puoi impostare le playlist per intrattenere il tuo bambino oppure allontanare lo schermo del telefono e fargli solo ascoltare le storie come fossero un audiolibro. In questo modo puoi usare le fiabe come leggero sottofondo sonoro per fargli prendere sonno.
Come funziona?
- Lo utilizzi come YouTube con la differenza che contiene unicamente contenuti per bambini
- Puoi selezionare i video per fascia di età
- Ti è possibile riprodurre un solo video, mandarlo in loop o selezionare una playlist
- Volendo è anche possibile impostare una password per il suo utilizzo
PRO
- Interfaccia intuitiva e veloce da utilizzare
- Abbondanza di contenuti adatti ai più piccoli e in diverse lingue
- Selezione per fasce di età
- Password per controllarne e limitarne l’utilizzo
- Pubblicità moderata, che è possibile togliere acquistando la versione premium
CONTRO
- Funziona solo con la connessione Internet a meno che tu non voglia scaricare alcuni dei video sul cellulare
10. White Noise Baby – suoni per il sonno del bambino
Una app per neomamme veramente molto utile. Le due funzioni principali sono una playlist di rumori bianchi (es. ventilatore, asciugacapelli…) e una al cui interno si possono trovare tante ninna nanne. Il neonato viene realmente cullato da queste melodie e riesce a prendere sonno in poco tempo. Inoltre, c’è anche una comodissima funzione timer per impostare la durata e gli orari nei quali il suono dovrà partire o interrompersi.
Come funziona?
- La scarichi e utilizzi immediatamente, senza bisogno di fornire dati
- Selezioni il suono o musica adatta e la fai partire manualmente o con il timer
- Puoi consultare lo storico dei suoni che hai riprodotto in passato
- Ultimamente hanno anche aggiunto una funzione sonaglino per far giocare il bebè e un nuovo elenco di suoni (es. battito del cuore, ticchettio dell’orologio…)
- Selezionando “Download Sounds” è anche possibile scaricare nuove tracce audio
PRO
- Interfaccia intuitiva e veloce da utilizzare
- Un vasto repertorio di suoni e musiche
- Presenza di un timer che non ti costringe a fare tutto manualmente
- Possibilità di impostare il “tema notturno” per ridurre la luminosità e non sollecitare il bambino
- Pochissime pubblicità (solo qualche piccolo banner)
CONTRO
- È solo in lingua inglese, ma le app italiane di questo tipo mi sono piaciute meno. Non posso che consigliarla!
App neonati (giochi)
Il gioco è una dimensione fondamentale per ogni neonato e bambino, specialmente quando a esso si lega una componente di apprendimento. Ecco un paio di app per far giocare i bambini con attività adatte alle diverse fasce di età.
11. MUU e animali – Bambini da 0 a 1 anno
Un gioco molto semplice e ben fatto nel quale il tuo piccolo potrà imparare i suoni degli animali e delle cose (es. automobili o aerei) per iniziare ad associarli ai loro nomi. Ottimo per farlo divertire iniziando a insegnargli alcune cose sul mondo.
Come funziona?
- Eseguito l’accesso si verrà proiettati in un giardino virtuale
- Interagendo con lo schermo appariranno tanti elementi e si sentiranno suoni e nomi
- Dal menù è possibile cambiare lingua
PRO
- Interfaccia semplice come richiesto da una app per bambini
- Pochissima pubblicità
- Il multilingua permette di far sperimentare tanti nuovi suoni e parole
CONTRO
- È così intuitiva e immediata da non avere dei contro
12. Baby Games – giochi per bambini di 2, 3, 4 anni
Una app per far giocare i bambini un po’ più complessa della precedente, perché rivolta ai piccoli che hanno iniziato ad associare i colori, le grandezze, le forme e così via. Non si va più solo alla scoperta del mondo, ma si cerca di stimolare il bambino con attività logiche e deduttive.
Come funziona?
- Eseguito l’accesso verrà chiesto di impostare la lingua e scegliere il tipo di gioco
- Si potrà subito scegliere tra diversi giochi gratuiti, mentre gli altri andranno acquistati
- Se il bambino si blocca appariranno dei suggerimenti a schermo
PRO
- Interfaccia semplice sia del menù sia dei giochi
- Pubblicità praticamente inesistente
- Il multilingua aiuta i più piccoli a iniziare a conoscere le lingue straniere
CONTRO
- Solo una parte dei giochi è gratuita
Conoscevi già queste app per mamme e bambini? Ne utilizzi altre che reputi immancabili nel telefono di una neomamma? Se si, dimmi la tua nei commenti!
Baci baci,
Sexy Mamma
Mi raccomando, se questo articolo ti è piaciuto, allora aiutami a condividerlo oppure lascia un commento 💖
Ti consiglio anche di leggere:
.
Sorry, the comment form is closed at this time.