Scopriamo perché la cioccolata in gravidanza fa bene e quando possono esserci controindicazioni nel mangiarla!
Fondente, al latte o bianco… in un modo o nell’altro non c’è persona che non ami il cioccolato! Se poi pensiamo alle voglie delle donne in dolce attesa, allora capiamo che resistere ai deliziosi derivati del cacao è una battaglia persa in partenza. A questo punto ti starai chiedendo quali siano i benefici del cioccolato in gravidanza e in che quantità lo possiamo mangiare senza subire fastidiose controindicazioni.
I semi cacao, un cibo divino!

Come spiegatoci dagli amici di nutraceuticainpillole.it, il cioccolato è un derivato delle fave di cacao. Queste sono raccolte dalla pianta del cacao o Theobroma cacao, il cui significato letterale è “cibo degli dei”, e vengono poi pazientemente lavorate. Le fave sono fondamentali per l’ottenimento della pasta di cacao utilizzata per le tavolette di cioccolato fondente, al latte, alle nocciole e di tutte le altre combinazioni di dolci che tanto amiamo. La maggior parte delle sostanze presenti nel cacao sono quindi conservate anche nel cioccolato, al quale vengono però aggiunti zuccheri, latte e altri ingredienti capaci di soddisfare il nostro palato.
Il cioccolato fa bene?
Nel cioccolato sono presenti tante sostanze derivate dal cacao, di origine naturale e utilissime per il benessere del nostro organismo. Un esempio è la serotonina, un neurotrasmettitore utile ad alleviare lo stress e che il dolce cibo degli dei contiene in grandi quantità. È in buona parte grazie alla serotonina, data la sua azione calmante, che mangiare la cioccolata dona quella sensazione di pacata tranquillità di cui probabilmente hai già fatto esperienza.
Non bisogna poi dimenticarsi dei flavonoidi, anch’essi provenienti dal cacao e in grado di aiutare la placenta a crescere e il feto a formarsi correttamente. Il loro prezioso sostegno può arrivare fin dai primi mesi di gravidanza, basta aggiungere una buona tazza di cioccolata alla tua dieta! Questo vale specialmente per il cioccolato fondente, la cui assenza di colesterolo lo rende un portentoso alleato per mantenere il sangue sano e il nascituro ben nutrito.
Tuttavia, seppure gli effetti benefici del cioccolato in gravidanza siano ottimi tanto per la mamma quanto per il bambino, è importante non esagerare e saper scegliere bene. Non tutti i prodotti, infatti, possono vantare la stessa qualità!
Quale cioccolato dovrei scegliere?

Anche tu da piccola adoravi Charlie e la fabbrica di cioccolato e oggi non rinunci a viziarti con una buona tavoletta o altri derivati del cacao? Allora devi imparare a selezionare la cioccolata della miglior qualità! Questo diventa ancor più importante se c’è una nuova vita che cresce nel tuo grembo e che necessità di attenzioni e di sostanze nutritive pregiate.
1. Prediligi il cioccolato con maggior contenuto di cacao!
Le tavolette di cioccolato al latte o alle fragole sono le mie preferite. Eppure la presenza di altri ingredienti riduce la quantità di cacao utilizzato durante la realizzazione. In gravidanza è meglio preferire il cioccolato fondente o alternativamente quello meno complesso di tutti, in questo modo potrai evitare alimenti che contengano troppi zuccheri aggiunti. Più la cioccolata è pura, più risulta amara al gusto, ma è anche più salutare per il tuo organismo.
2. Evita gli snack e le merendine industriali
Nei supermercati si trovano prodotti a base di cioccolato di infinite varietà e forme. Snack, merendine, barrette dai tanti ripieni… e spesso sono anche buone, ma ricchissime di conservanti ed edulcoranti nocivi per te e per il bambino. Per questo è consigliabile togliersi le voglie con del cioccolato puro o al massimo con un buon gelato artigianale ed è invece il caso di evitare altri tipi di dolciumi. Gratificare il corpo non è sbagliato, ma ci sono modi per farlo migliori rispetto ad alti.
Insomma, il mondo dell’alimentazione può darci non una, non due, ma infinite mani per crescere sane e forti anche durante la gravidanza. Se vuoi conoscere non solo i benefici del cioccolato in gravidanza, ma di tutti i cibi e delle sostanze di cui ti verrà voglia in questi 9 mesi di dolce attesa, allora ti consiglio di visitare @nutraceuticainpillole. Questa pagina, te lo posso assicurare, è piena di curiosità ghiottissime… da acquolina alla bocca! 😋
Baci baci,
Sexy Mamma
Mi raccomando, se questo articolo ti è piaciuto, allora aiutami a condividerlo oppure lascia un commento 💖
Ti consiglio anche di leggere:
Le informazioni fornite su questo sito web hanno natura generale e sono pubblicate con uno scopo puramente divulgativo, pertanto non possono sostituire in alcun caso il parere del tuo medico, o, nei casi specifici, di altri operatori sanitari.
No Comments