Il tuo bambino piange e non riesci a trovarne il motivo? Forse la causa è il fastidio per l’eruzione dei primi dentini.
La dentizione inizia ancor prima della nascita del bambino e quando avrà tra i 4 e i 6 mesi di vita potrai cominciare a veder spuntare i suoi primi denti da latte. Bisogna quindi pensare a come alleviare il dolore causato dell’eruzione dei dentini, poiché la loro comparsa potrebbe portare una serie di fastidi che solitamente si manifestano con i seguenti segnali:
• irritazione delle mucose del cavo orale
• lieve ispessimento della gengiva
• aumento della produzione di saliva
• lievi irritazioni introno alla bocca
• irritabilità del bambino
• inappetenza
• diarrea
• leggero aumento della temperatura corporea
In presenza di questi segnali consiglio sempre di consultare il medico pediatra per confermare la causa, che potrebbe manifestarsi con gli stessi sintomi, ma avere diversa natura.

Come alleviare il mal di denti nei neonati?
Fatte le doverose precisazioni sulla dentizione, adesso cerchiamo di capire cosa è possibile fare per alleviare i fastidi legati alla comparsa dei primi dentini. Ti voglio parlare di 5 consigli utili per aiutare il tuo piccolo a trovare un po’ di sollievo:
1. Massaggi per alleviare il dolore alle gengive
Munisciti di uno spazzolino in silicone ultra-soft con cui massaggiare la gengiva dolorante del tuo bambino. Ti suggerisco di fare dei movimenti circolari applicando una leggera pressione, così da alleviare il dolore dell’eruzione dei denti.
2. Prodotti da applicare sulle gengive
Dietro consiglio o prescrizione medica puoi acquistare in farmacia dei balsami o dei gel da applicare sulle gengive doloranti. Ti consiglio di scegliere prodotti privi di miele o sostanze ricche di zuccheri.
3. Massaggia gengiva e Dentaruolo
Puoi acquistare un dentaruolo o un massaggia gengiva, che sono appositamente studiati e progettati per dare momentaneo sollievo al bambino.

Massaggia gengiva

Dentaruolo

Ditale in silicone ultra-soft
4. Effetti lenitivi del freddo
Il dentaruolo o il massaggia gengive possono essere ancor più utili nell’alleviare il dolore dell’eruzione dei dentini se vengono fatti raffreddare in frigorifero per 15-30 min circa. Il bambino troverà molto sollievo nel mordicchiare qualcosa di morbido e fresco, ma che ovviamente non deve essere ghiacciato.
5. Rimedi naturali
Sempre volendo sfruttare gli effetti benefici del freddo, puoi preparare dei ghiaccioli vegetali (con verdura o frutta di stagione e in base al regime alimentare del piccolo). Questi aiuteranno il bambino a calmarsi gustando degli ottimi gelati fatti in casa e senza aggiunta di zuccheri.
Seguendo queste indicazioni potrai avere un valido ausilio per alleviare i fastidi legati alla dentizione, ma non saranno sempre del tutto risolutivi. Perciò è necessario che tu abbia pazienza nel sostenere il tuo piccolo nel suo naturale percorso di crescita, che a volte prevede qualche piccolo fastidio.
Dott.ssa Stefania Barbieri
Igienista dentale
stefaniabarbieri.com
Mi raccomando, se questo articolo ti è piaciuto, allora aiutami a condividerlo oppure lascia un commento 💖
Ti consiglio anche di leggere:
Le informazioni fornite su questo sito web hanno natura generale e sono pubblicate con uno scopo puramente divulgativo, pertanto non possono sostituire in alcun caso il parere del tuo medico, o, nei casi specifici, di altri operatori sanitari.
No Comments