Se vuoi concepire un bambino il prima possibile, allora poni queste 6 domande durante la visita medica.
Ci sono diversi motivi per rivolgerti al medico, al ginecologo o all’ostetrica quando stai capendo come rimanere incinta in poco tempo. Forse sei ai primi tentativi di concepimento e vuoi solo fare un esame di routine. Forse ci stai provando da un po’ di tempo e sei preoccupata di possibili sintomi di infertilità o altri fattori di rischio. In ogni caso, è sempre bene recarsi a fare una visita per informarsi, indagare eventuali problematiche e pianificare gli step della futura gravidanza. Vedrai che il tuo medico sarà subito pronto ad aiutarti senza pregiudizi, quindi non vergognarti a parlare anche delle tematiche più delicate. Di seguito trovi alcuni suggerimenti da tenere a mente quando dovrai recarti all’appuntamento.

Accorgimenti in preparazione alla visita
Richiedi una consulenza sulla fertilità
Fissando l’appuntamento dal ginecologo per capire come facilitare il concepimento del tuo bambino, ricorda di far presente che vuoi parlare di pianificazione familiare e fertilità. Quando si fa una visita per questo motivo le domande sono sempre tante e il confronto con il medico richiede sempre un po’ di tempo. È quindi meglio avvisare prima per non rischiare di essere inserite in una giornata troppo fitta di appuntamenti e non avere così il tempo necessario ad approfondire le varie tematiche.
Vai dal medico con il tuo partner
Cerca di non essere da sola al momento della visita, ma coinvolgi il tuo partner in modo che possa interagire direttamente con il dottore. La pianificazione familiare ti riguarda sia individualmente sia come coppia. In primo luogo il medico potrebbe voler porre delle domande a entrambi per indagare diversi fattori legati alla fertilità. Non è poi da escludere che il tuo compagno possa essere interessato a porre a sua volte delle domande per avere un quadro generale più chiaro. Infine, nel caso di difficoltà nel concepire un figlio, è possibile che venga richiesto a entrambi di fare un test di fertilità.
6 domande da fare su come rimanere incinta subito:
1. Quanto tempo ci vorrà per rimanere incinta?
Il medico non è un indovino e non sarà in grado di darti una risposta certa. Alcune coppie concepiscono un bambino al primo tentativo, mentre ci sono anche donne che restano incinte solo dopo numerosi e regolari rapporti sessuali non protetti. Tuttavia, possono essere fatte delle previsioni basate sulla statistica, che tengono in considerazione vari fattori come l’età, il quadro clinico e le passate esperienze di concepimento e gravidanza.
2. Dopo quanto posso restare incinta dall’interruzione dei metodi contraccettivi?
Rimanere incinta subito dopo aver interrotto la pillola o tolto l’anello vaginale non è scontato. Molto dipende dalla formulazione del metodo contraccettivo usato. In alcuni casi gli effetti anticoncezionali spariscono in poco tempo, in altri durano più a lungo. La figura del medico di famiglia o del ginecologo esistono proprio per chiarire questo tipo di dubbi.
3. Devo assumere vitamine o integratori?
Quasi sempre per le future mamme è consigliato iniziare a prendere integratori di acido folico da tre a sei mesi prima di provare a rimanere incinta. L’acido folico riduce il rischio di difetti del tubo neurale e altri che si riscontrano alla nascita. Il tuo medico potrebbe anche consigliarti le vitamine prenatali, soprattutto se ti è stata riscontrata la carenza di determinati nutrienti.
4. Devo cambiare la mia dieta, gli esercizi fisici e le altre abitudini di vita?
Essere sovrappeso o sottopeso può ridurre la fertilità. Avere problemi di peso causa spesso a complicazioni durante la gravidanza come il diabete gestazionale o l’ipertensione. In casi più gravi può anche portare a sottoporsi a un parto cesareo o subire un aborto. Per questo è bene studiare una dieta adatta alla gravidanza insieme al proprio dietologo o nutrizionista ed evitare completamente l’assunzione di alcol e sigarette. Anche l’esercizio fisico con il pancione, che generalmente è consigliato dai medici, deve però essere praticato con tutte le dovute cautele per non rischiare di compromettere la salute della mamma e del bambino. In generale, confrontarsi con il medico sulle proprie abitudini di vita è utile per capire come rimanere incinta presto e in modo sano.
5. Se assumo regolarmente dei farmaci, questi possono influenzare la mia fertilità?
Alcuni farmaci possono ridurre le tue possibilità di concepimento. Ne sono un esempio quelli per l’ipertensione e l’epilessia. Ci sono poi altri medicinali che possono danneggiare il bambino una volta che sei rimasta incinta (es. FANS, steroidi e alcuni antidepressivi, antipsicotici e farmaci per la tiroide). Parlane con il tuo medico è fondamentale per apportare eventuali modifiche alle tue prescrizioni o alle modalità di assunzione.
6. Cosa devo fare una volta che il mio test di gravidanza è positivo?
Molte coppie non hanno idea di cosa fare dopo aver saputo che stanno per avere un bambino. Inizio col dirti che, se stai pianificando una gravidanza, devi innanzitutto individuare un ginecologo di fiducia, se non ne hai uno puoi chiedere consiglio al tuo medico di base. Una volta ottenuto un test di gravidanza positivo, e averlo ripetuto per escludere la possibilità di un falso positivo, chiama il ginecologo. Sarà lui, a seconda del tuo quadro clinico, a dirti se fissare subito una visita di controllo oppure attendere le canoniche sei o otto settimane.
Queste sono 6 domande utili per capire come rimanere incinta subito. Tuttavia, nessuno ti vieta di farne tante altre sui dubbi e preoccupazioni attinenti alla tuo quadro clinico individuale e a quello di coppia.
Baci baci,
Sexy Mamma
Mi raccomando, se questo articolo ti è piaciuto, allora aiutami a condividerlo oppure lascia un commento 💖
Ti consiglio anche di leggere:
Le informazioni fornite su questo sito web hanno natura generale e sono pubblicate con uno scopo puramente divulgativo, pertanto non possono sostituire in alcun caso il parere del tuo medico, o, nei casi specifici, di altri operatori sanitari.
Sorry, the comment form is closed at this time.