Quali cibi aiutano a mantenerci fresche e idratate?
Il cibo giusto aiuta l’organismo a contrastare gli effetti del caldo e favorire l’abbronzatura. Potrebbe stupirti, ma capire cosa mangiare in estate in gravidanza non è poi così difficile. Infatti, esistono tanti alimenti di stagione perfetti per mantenerti energica, leggera e in salute. Oggi vediamo alcuni consigli sia per i pasti principali della giornata sia per gli spuntini.
Cosa mangiare con il caldo? Spuntini rinfrescanti per tutti!

L’afa ci spinge a cambiare i nostri piani a tavola. Abbiamo chiesto al dottor Mazzonello, nostro Medical Writer, di indicarci alcuni alimenti per combattere i colpi di calore. Infatti, la tradizione culinaria italiana è ricca di spuntini freschi, naturali e artigianali.
Frutta: risorsa di sali minerali e vitamine
Con la sudorazione il tuo corpo perde tantissime sostanze, che devi prontamente reintegrare. Per farlo la frutta è la tua prima alleata, specialmente quella molto colorata. Questo perché il colore è dato dalle sostanze antiossidanti in grado di combattere l’invecchiamento cellulare del tuo organismo. Non c’è quindi niente di meglio di uno spuntino a base di frutta, ancor meglio se è di stagione e possibilmente a chilometro zero.
Elenco di frutta estiva ottima in gravidanza e non solo: Albicocche, Angurie, Banane, Ciliegie, Fragole, Kiwi, Limoni, Mele, Meloni, Mirtilli, Nespole, Pesche, Pere, Susine.
Gelato artigianale: fresco, cremoso e dissetante
Questo cibo tipico della nostra tradizione culinaria ci viene invidiato un po’ in tutto il mondo. Fresco e zuccherino è di grande aiuto per contrastare l’effetto delle alte temperature estive e donarti nuove energie per le tue giornate al mare. Come però già visto nell’approfondimento sui dolci in gravidanza, devi prestare attenzione alla ricetta con cui viene preparato il gelato. Alcuni gelatai fanno utilizzo di uova crude nell’impasto e se aspetti un bambino è sconsigliato mangiarle.
Acqua, spremute e frullati
Reintrodurre i liquidi nel proprio organismo è fondamentale, specialmente in estate. Oltre a bere acqua puoi anche gustarti delle buone spremute o dei frullati fatti con frutta di stagione. Inoltre, anche i cibi solidi ti aiutano a reidratarti ed è questo uno dei motivi per cui frutta, verdura e gelati sono di grande aiuto nel controbilanciare ciò che perdiamo con la sudorazione.
Cosa NON mangiare con il caldo in gravidanza?
Il caldo ci impigrisce un po’ e metterci ai fornelli per cucinare può risultare noioso. Bisogna però prestare attenzione ai cibi che si introducono nel corpo e anche alle quantità!
Non ti abbuffare di salatini, patatine e snack vari
In gravidanza, soprattutto d’estate, è bene ridurre l’assunzione di sale. Oltre ad aumentare la sete, eccedere con i cibi salati rischia di far alzare la pressione sanguigna e causare degli scompensi. Anche la tiroide potrebbe risentirne lavorando in maniera errata.
Evita i piatti eccessivamente elaborati e pesanti
Scegliendo cosa mangiare in estate in gravidanza, sicuramente vuoi evitare di stare troppo ai fornelli scaldando la cucina e la casa. Nel periodo estivo difficilmente si desidera mangiare tante portate diverse con il rischio di appesantire lo stomaco e soffrire ancora di più il caldo. Ti suggerisco di optare per dei pasti semplici e leggeri, ancor meglio se si tratta di un piatto unico. Come risultato lo stomaco e l’intestino lavoreranno di meno facendoti sentire meno accaldata e affaticata.
Presta attenzione al pesce
L’Italia è famosa per i suoi piatti di pesce, che forniscono tantissime sostanze nutritive utili (es. Omega-3). Tuttavia, aspettando un bambino bisogna porre molta attenzione ed evitare di mangiare sia i molluschi sia i pesci troppo grassi o ricchi mercurio. Se poi vuoi mangiare del pesce crudo in gravidanza, allora devi assolutamente accertarti sia della provenienza del pescato sia del processo di abbattitura con il quale il pesce è stato trattato. Non tutti i pesci sono indicati e se non sei completamente certa è meglio se scegli altre pietanze più sicure.
Cocktail si, ma analcolici!
Non si potrebbe poi parlare di estate senza qualche bollicina bevuta in compagnia nei locali. Tuttavia, l’alcool è molto dannoso per il feto e in gravidanza va completamente evitato. Non devi però disperare, perché ci sono tante alternative analcoliche ai cocktail tradizionali. Vedrai che potrai goderti appieno le uscite con le amiche proprio come prima!
Ci sono cibi da NON mangiare in allattamento durante l’estate?
No, puoi mangiare un po’ di tutto, ma in quantità equilibrate. Presta solo attenzione quando mangi alimenti amari come la rucola e gli asparagi. Se noti che il bambino ha sempre meno voglia di attaccarsi al seno, allora potrebbe essere causa loro per via del sapore che hanno dato al tuo latte.
I cibi che combattono il caldo aiutano anche con l’abbronzatura?

Si, questo è uno di quei casi in cui si può usare il detto “prendere due piccioni con una fava”. Verdura e frutta di stagione come carote, pomodori, sedano, peperoni, albicocche, pesche gialle, meloni, cocomeri ecc. sono ricchi di Vitamina A e alleati insostituibili della nostra abbronzatura. Non solo, ti farà sapere piacere che anche il cioccolato, grazie ai suoi polifenoli dall’effetto antiossidante, ti aiuta con la tintarella!
Segui questi consigli su cosa mangiare in estate in gravidanza e vedrai che in poco tempo sarai più leggera, fresca, idratata… e abbronzata! Un ringraziamento va anche al dottor Mazzonello di nutraceuticainpillole.it
Baci baci,
Sexy Mamma
Mi raccomando, se questo articolo ti è piaciuto, allora aiutami a condividerlo oppure lascia un commento 💖
Ti consiglio anche di leggere:
Le informazioni fornite su questo sito web hanno natura generale e sono pubblicate con uno scopo puramente divulgativo, pertanto non possono sostituire in alcun caso il parere del tuo medico, o, nei casi specifici, di altri operatori sanitari.
Sorry, the comment form is closed at this time.