Cuscino in gravidanza: il segreto del sonno di bellezza!

Nottata insonne? No, grazie!

Siamo in dolce attesa e ci meritiamo di dormire coccolate come principesse 😴

Lo sappiamo fin troppo bene, una notte senza sonno impedisce al nostro corpo di entrare in quella fase di riparazione indispensabile per il rinnovamento delle cellule epiteliali, così da preservare la bellezza e il benessere. Scure occhiaie e pelle secca e spenta… queste sono le brutte conseguenze alle quali andiamo incontro se ci viene impedito di riposare almeno 7-8 ore al giorno. Non è poi finita qui, perché oltre al “quanto” e importante anche il “come” si riposa e sicuramente scegliere il giusto cuscino in gravidanza può cambiarti letteralmente la vita.

Dormire come poggiata su di una nuvola può forse sembrarti un lontano ricordo. Provare un po’ di irrequietezza è normale, del resto il tuo bambino sta pian piano crescendo in te e non saresti certo la prima ad avere difficoltà nel trovare una posizione agevole con il pancione. Bisogna quindi capire quali sono le posizioni migliori per coricarsi comodamente in gravidanza e quali sono i cuscini specifici che possono fare al caso tuo!

Riposare nella miglior posizione

Se (come me 😓) dormi a pancia in giù, è probabile che avvertirai alcuni disturbi del sonno già dal primo trimestre. I seni diventeranno più sensibili e questo ti porterà a dover cambiare posizione per evitare dolori. Se invece sei abituata a dormire a pancia in su, allora i fastidi potrebbero arrivare durante il secondo trimestre. In questo caso il “problema” è dato dall’addome che, comprimendo l’intestino e diversi vasi sanguigni, può causare un affaticamento respiratorio, mal di schiena e l’abbassamento della pressione sanguigna.

Se invece sei una di quelle donne che preferiscono coricarsi sul fianco… allora sappi che ti sto invidiando tantissimo! Questa è la posizione ideale se sei incinta e a dirlo è l’American Pregnancy Association (APA). Recenti studi dimostrano come dormire sul lato, in particolare su quello sinistro per non pesare sul fegato posto a destra, sia la soluzione migliore per far riposare gli organi e facilitare la circolazione.

Le varie forme del cuscino in gravidanza

Ora che abbiamo capito quale sia la miglior posizione per riposare quando si è incinta, passiamo alla scelta del cuscino in gravidanza. Il giusto cuscino ti offrirà sollievo e ti sosterrà dove hai più bisogno, ma è importante capire quale scegliere tra le tante opzioni in commercio. Ti riassumo quindi le principali caratteristiche del “cuscino ideale” in base al modo nel quale sei abituata a dormire.

cuscino in gravidanza forma c
cuscino in gravidanza forma j
cuscino in gravidanza forma u

Cuscino forma C:

questa conformazione offre comfort e sostegno alla testa, al collo, alla schiena e all’area pelvica. Una fantastica soluzione per alleviare le tensioni pelviche e ridurre la ritenzione idrica di gambe e caviglie. Tuttavia, questo cuscino può risultare scomodo per chi cambia spesso posizione o si rigira durante il sonno, perché cambiare lato implicherà anche l’operazione di girare il cuscino.

Cuscino forma J:

molti lo definiscono anche cuscino a forma di bastoncino di zucchero ed è ottimo per sostenere la testa, il collo e la schiena. La sua conformazione a J è in parte simile al cuscino a U, ma è leggermente più piccola e manca della parte finale del lato extra. Questo rende il cuscino forma J un’opzione migliore per coloro che dormono in letti più piccoli o che amano stare vicini e coccolarsi durante la notte.

Cuscino forma U:

quest’ultima conformazione è fantastica da utilizzare per sostenere l’intero corpo, ovvero dalla testa fino alle caviglie. È la soluzione migliore per le donne abituate a dormire sulla schiena o che si rigirano spesso durante il sonno, poiché basta semplicemente girarsi senza bisogno di muovere il cuscino. Questo è generalmente il cuscino per la gravidanza più costoso, perché è di dimensioni molto grandi.

È importante avere più di una federa

La pulizia è sempre un aspetto fondamentale! Ora… pensa a queste parole e, se sei incinta, moltiplicale per cento volte. Infatti, in gravidanza il tuo corpo genera molto sudore e la federa lo assorbe sviluppando un cattivo odore e trattenendo sporco e batteri. Avere più di una federa rimovibile e della forma adatta, ti permetterà di cambiare, lavare e quindi mantenere pulito sia il cuscino sia il letto in cui dormi.

PRO e CONTRO delle varie imbottiture del cuscino in gravidanza

Al variare dell’imbottitura del cuscino variano anche la sua consistenza, i fattori che possono scatenare allergie, i rumori dati dal movimento, gli odori e quindi la qualità generale del sonno. Ora ti mostro le imbottiture più usate e le loro principali caratteristiche.

Piuma, lana e cotone:

sono le imbottiture classiche in materiali naturali. Venivano ampiamente utilizzate per realizzare cuscini di alta qualità prima che venisse inventato il lattice e gli altri materiali sintetici. Ottime per chi è amante della morbidezza e del volume, seppure siano imbottiture sconsigliate per tutti i soggetti asmatici e allergici. Per questi ultimi si consigliano cuscini al lattice o in soluzioni sintetiche.

Fibra di poliestere:

materiale morbido e in grado di offrire un buon supporto al corpo per una durata di circa 2 anni. Dona un diverso grado di compattezza al cuscino a seconda della quantità di imbottitura inserita. Sebbene sia molto versatile e utile, questa fibra assorbe il calore e intrappola polvere, batteri e acari. Per questo non è raccomandata per i soggetti allergici.

Palline di polistirolo:

queste palline bianche sono una soluzione economica per riempire cuscini leggeri e dalla consistenza facilmente adattabile ai contorni del corpo. Tuttavia, le palline di polistirolo non sono adatte per un sonno prolungato, perché sono rumorose e perdono molto velocemente elasticità e volume.

Microsfere traspiranti:

si tratta di palline estremamente sottili e leggere, al punto di sembrare al tatto molto simili a sabbia inserita in un cuscino. Quest’ultimo, presentandosi morbido e liscio, per la sua leggerezza potrà essere spostato agevolmente. Tuttavia, come per le palline di polistirolo, lo spostamento delle sfere può generare rumore e infastidire chi ha il sonno leggero.

Grano saraceno:

un’imbottitura biologica che, se ben conservata, può essere utilizzata per oltre un decennio. I cuscini in grano saraceno sono inoltre consigliati, perché riducono le possibilità di allergie e di accumulo di calore. Si presentano come molto resistenti, seppure a non tutti piaccia l’effetto che il grano restituisce al tatto.

Lattice:

non attira né genera polvere ed è incredibilmente traspirabile. Questo materiale è quindi molto resistente a insetti, acari e batteri. Ottimo per chi soffre di rinite allergica o altre tipologie di allergia. Il lattice, derivato dalla gomma pregiata dell’albero di caucciù, si presenta come la sostanza naturale più elastica, seppure per alcuni potrebbe risultare troppo rigido.

Memory foam:

materiale viscoelastico all’avanguardia per le imbottiture di cuscini e materassi. Ideato dalla NASA negli anni ’60 per limitare gli effetti della forza di gravità durante il lancio degli shuttle. Si tratta di una schiuma dalle proprietà uniche, poiché perfettamente adattabile alla forma del nostro corpo. Questa sostanza sfrutta il nostro calore corporeo per memorizzare la nostra forma, in particolare quella di testa e collo, così da fornirci un sostegno e una distribuzione del peso perfette per l’intera durata del nostro riposo. È ottimo per i problemi di cervicale e per favorire la circolazione sanguigna.

Cuscino terapeutico:

in ultimo ti parlo di una combinazione di imbottiture: ovvero di una sacca di poliestere contenente acqua e a sua volta contenuta nel memory foam. Con questa tecnica si realizza il cuscino terapeutico, l’ultimo ritrovato consigliato dagli esperti per le donne in gravidanza. Questa nuova invenzione fornisce un ulteriore supporto alla testa e migliora gli effetti benefici per combattere il dolore al collo.

Ora che ti sei fatta un’idea generale sulle forme del cuscino in gravidanza e sulle varie imbottiture, sei pronta ad iniziare lo shopping! Vai e divertiti con le tue amiche del cuore 💖

Prova con calma tanti cuscini diversi e trova quello adatto a te! Dopo la prima notte di buon riposo sono certa che sentirai già tutti i benefici che un autentico sonno di bellezza porta con sé.

Baci baci,
Sexy Mamma

Mi raccomando, se questo articolo ti è piaciuto, allora aiutami a condividerlo o lascia un commento 💖

Ti consiglio di leggere anche:

Le informazioni fornite su questo sito web hanno natura generale e sono pubblicate con uno scopo puramente divulgativo, pertanto non possono sostituire in alcun caso il parere del tuo medico, o, nei casi specifici, di altri operatori sanitari.

No Comments

Post A Comment