Interazione tra pillola anticoncezionale e farmaci

Quando assumi la pillola anticoncezionale devi fare attenzione agli effetti e all’interazione con altri tipi di farmaci.

La pillola contraccettiva ci aiuta a controllare meglio la nostra vita sessuale, mantiene costante il ciclo e offre anche il suo contributo quando si combattono i dolori di alcune malattie ginecologiche come l’endometriosi. È sicuramente un’alleata che contribuisce a toglierci ansia e paure, ma la sua assunzione implica alcune accortezze. Infatti, non sempre si ha una corretta interazione tra pillola anticoncezionale e farmaci, poiché in molti casi le medicine influenzano l’efficacia della pillola o possono anche dare spiacevoli effetti collaterali. Per questo, quando vai dal dottore per una ricetta medica, è sempre bene fargli presente che fai uso di questo metodo contraccettivo.

Cosa sapere sulla pillola anticoncezionale

Il contraccettivo orale più comune è proprio la pillola anticoncezionale. Si tratta di una compressa in cui si trovano due tipi di ormoni (estrogeni e progestinici) in grado di ridurre la probabilità di un concepimento. Grazie al loro effetto viene bloccata l’ovulazione e modificata la consistenza del muco uterino, così che per gli spermatozoi sia quasi impossibile attecchire. Non devi però pensare alla pillola anticoncezionale solamente come a un contraccettivo, perché il medico potrebbe prescrivertela anche per regolarizzare il ciclo, alleviare i dolori di alcune malattie ginecologiche o ridurre gli effetti dell’acne. Sarà poi sempre il medico, o il ginecologo, a dirti come e per quanto prenderla o le giuste modalità per sospenderla una volta che vorrai avere dei bambini.

Interazioni da evitare tra pillola anticoncezionale e farmaci

La pillola è costituita da ormoni che la rendono a tutti gli effetti una medicina e questo potrebbe causarti delle allergie se sei un soggetto a rischio. Inoltre, ci sono diversi casi in cui è possibile che si verifichi una interazione tra pillola anticoncezionale e farmaci. Più nello specifico sono state identificate quattro grandi categorie di farmaci che riducono l’effetto della pillola finanche ad annullarlo.

  • Farmaci per l’epilessia
  • Sedativi
  • Antidolorifici
  • Antibiotici

A loro volta, anche questi farmaci risentono della pillola, diventando praticamente incapaci di svolgere il loro compito nel tuo organismo. Perciò se dovessi ammalarti, sarà il tuo medico a guidarti lungo un percorso di cura adeguato!

Cosa NON bere o mangiare con la pillola

Come per gli altri farmaci, anche la pillola può interagire con ciò che mangi o bevi. Alcuni agrumi (es. pompelmo) sono sconsigliati, così come i cereali e gli integratori contenenti carbone attivo. Quest’ultimo, infatti, modifica il modo in cui l’intestino assorbe le varie sostanze, inclusi i farmaci presi per via orale. Ma non è finita qui! Se sei una fumatrice è meglio tu decida di smettere, poiché il fumo combinato alla pillola aumenta il rischio di malattie cardiovascolari. Anche l’alcol potrebbe darti alcuni problemi, in quanto i suoi effetti tossici vengono amplificati in un organismo che assume la pillola contraccettiva con regolarità.

Spero che questo articolo ti abbia aiutato a capire meglio l’interazione tra pillola anticoncezionale e farmaci, e non solo. Conoscevi già queste controindicazioni?

Baci baci,
Sexy Mamma

Mi raccomando, se questo articolo ti è piaciuto, allora aiutami a condividerlo oppure lascia un commento 💖

Ti consiglio anche di leggere:

Le informazioni fornite su questo sito web hanno natura generale e sono pubblicate con uno scopo puramente divulgativo, pertanto non possono sostituire in alcun caso il parere del tuo medico, o, nei casi specifici, di altri operatori sanitari.

No Comments

Post A Comment