Linea nigra: quando va via? sai come farla sparire?

La linea nigra ti mette un po’ di paura? Capiamo a chi può venire e come aiutare il corpo a farla scomparire più velocemente.

La linea nigra (linea nera) è una striscia di pelle più scura che parte dall’ombelico e segna verticalmente la pancia. Solitamente questo fenomeno può verificarsi introno al secondo mese di gravidanza, anche se ci sono casi in cui compare molto più tardi. Scopriamo cosa è bene sapere sulla linea nigra: quando va via e quali accorgimenti vanno presi per farla scomparire mantenendo la pelle sana.

Cos’è la linea nigra?

Se hai notato la comparsa di uno scuro lembo di pelle largo circa 1 centimetro, allora sai cos’è la linea nigra. Con la crescita del pancione a volte si verifica questo aumento di pigmentazione, che forma una linea lunga dall’ombelico fino al pube. In casi più rari può anche risalire fino allo sterno.

Don’t panic!

Se dovesse comparire sulla tua pancia, non andare nel panico. Si tratta di un fenomeno del tutto naturale e, soprattutto, non permanente!

Perché viene la linea nigra?

In due parole: sconvolgimento ormonale

Questo è il motivo per cui la linea nigra compare sul pancione di una donna incinta. La futura mamma, già nel secondo trimestre di gravidanza, produce più estrogeni del normale e questo causa una maggior produzione di melanina. Come forse già sai, la melanina è la sostanza alla base del processo di abbronzatura e modifica il colore della pelle. Inoltre, ci sono casi in cui la melanina si accumula nelle areole o sul viso, così da far apparire anche la maschera gravidica.

In ogni caso, questi inscurimenti della pelle restano una risposta naturale di un organismo che cambia per accogliere una vita dentro di sé.

Può venire a tutte le donne?

Ogni futura mamma è dotata di pelle e produce melanina, pertanto la linea nigra può venire a ognuna di noi. Tuttavia, poiché parliamo della produzione di un pigmento, più una donna ha la carnagione scura e più sarà predisposta ad averla durante i 9 mesi di gravidanza. Allo stesso tempo però, più la pelle è scura e più sarà facile camuffare la linea nigra in attesa che vada naturalmente a scomparire.

Quando scompare la linea nigra?

Essendo legata alla gestazione, la linea nigra rimane sul pancione per tutto il periodo della gravidanza e inizia lentamente a sparire ad alcune settimane di distanza dal parto. Questo perché in 2 o 3 mesi dalla nascita del bambino i livelli ormonali tornano alla normalità e si riacquista la normale pigmentazione della pelle.

Per accelerare il processo di riassorbimento del pigmento è consigliabile trattare la pelle interessata con oli e lozioni idratanti per la gravidanza. In questo modo viene anche ridotto lo stress subito della pelle, che con l’aumento di peso si tende per assecondare la crescita di volume del pancione.

Trattamenti estetici in studio

Nel caso in cui l’iperpigmentazione fatichi a scomparire o se hai la necessità di eliminarla alla svelta, allora sappi che esistono dei trattamenti estetici sicuri ed efficaci. Io ti consiglio i seguenti due, ma puoi approfondire l’argomento con il tuo dermatologo:

  • peeling con α-idrossi acidi (utili per esfoliare la pelle e al contempo idratarla)
  • trattamenti cheratoplastici (capaci di restituire gli strati della cute senza danneggiarla)

Trattamenti fai-da-te per il ricambio cellulare

Il ricambio cellulare aiuta la tua pelle a eliminare le cellule vecchie e scure, così da lasciar spazio a quelle giovani e chiare. Per far questo il principale metodo fai-da-te è lo scrub del corpo durante il bagno. Il suo effetto esfoliante aiuta a eliminare gli strati più superficiali di cute, favorendone la lucentezza e l’elasticità. Presta però attenzione in modo da evitare sempre i prodotti sbiancanti per la pelle, in particolare quelli che contengono Idrochinoni. Non tutti i prodotti sono sicuri per l’organismo di una donna incinta ed è bene consultare il medico o il farmacista per non rischiare di compromettere la propria salute e quella del bambino.

Posso prevenire la linea nigra?

Si, per nostra fortuna prevenire la linea nigra è possibile. Per ridurre le possibilità che si presenti basta trattare la pelle della pancia con una crema solare ad alta protezione. La cute viene così protetta dalle radiazioni ultraviolette del Sole e l’iperpigmentazione viene prevenuta almeno in parte. Tuttavia, per non correre rischi, devi imparare a leggere l’INCI delle creme che usi e riconoscere le sostanze nocive. Solo così eviterai di esporti ad allergeni o altre sostanze pericolose.

Anche l’alimentazione può dare il suo contributo. Ad esempio assumendo le corrette quantità di Acido Folico (vitamina B9): sostanza capace di regolare la produzione di melanina. Un motivo in più per aggiungere alla tua dieta verdure come spinaci, broccoli e asparagi o frutta come arance, limoni, kiwi e fragole!

Ora che hai qualche informazione in più sul perché viene la linea nigra e quando va via, ti è anche possibile giocare d’anticipo per limitare gli effetti degli sbalzi ormonali sul tuo corpo. Come mamma che ci è già passata, posso dirti di prendere questo fenomeno con leggerezza e di pensare solo a vivere serenamente la tua gravidanza.

Baci baci,
Sexy Mamma

Mi raccomando, se questo articolo ti è piaciuto, allora aiutami a condividerlo oppure lascia un commento 💖

Ti consiglio anche di leggere:

Le informazioni fornite su questo sito web hanno natura generale e sono pubblicate con uno scopo puramente divulgativo, pertanto non possono sostituire in alcun caso il parere del tuo medico, o, nei casi specifici, di altri operatori sanitari.

No Comments

Post A Comment