Maschera viso in gravidanza: devo forse rinunciare?

Non può esserci rituale di bellezza senza una buona maschera viso. Ma in gravidanza posso farne uso?

Essere incinte ci permette di sperimentare un momento molto particolare della nostra vita. Portare un bambino in grembo fa schizzare i nostri livelli di ormoni e ciò si traduce spesso in emozioni altalenanti, macchie e inestetismi della pelle, peluria e altre cosette parecchio fastidiose. In altre parole: guai a toglierci una buona maschera viso in gravidanza!

Siamo donne e abbiamo bisogno di prenderci una pausa e viziarci un po’. Anzi, in quanto future mamme è ancora più importante dare spazio alla cura di noi stesse (sempre con un occhio alla salute del piccolo) e porre la giusta attenzione ai nostri rituali per la bellezza e il rilassamento. Insomma… non diamola vinta agli inestetismi della pelle!

Una maschera viso in gravidanza per ogni tipo di pelle

Alla base della cura di noi stesse c’è la ricerca e l’attenzione prima, durante e dopo gli acquisti. Che tu sia in dolce attesa o meno, ti consiglio sempre di individuare la maschera viso adatta al tuo tipo di pelle. Il mercato ne offre diverse e ognuna svolge delle azioni specifiche. Ti aiuterà saper leggere correttamente l’INCI presente sulla confezione, così da evitare che la tua pelle rischi di rovinarsi o irritarsi.

Pelle del viso secca:

Questo è il mio caso e per favorire l’idratazione cerco sempre una maschera viso nutriente. Tra tutte quelle che ho provato, mi trovo particolarmente bene con quelle a base di oli vegetali (es. olio d’oliva, avocado…).

Pelle del viso mista o grassa:

Alcune mie amiche si lamentano di questo problema, ma per loro fortuna ci sono molteplici scelte per risolverlo. Una maschera viso in gravidanza capace di donare grande sollievo è sicuramente quella a base di miele, ma anche quella all’aloe vera non è niente male. Con la giusta cura questi tipi di pelle sono relativamente facili da mantenere tonici ed elastici!

Se poi sei in vena di sperimentare,  allora per esperienza personale ti consiglio la maschera viso purificante all’argilla, perché l’ho trovata ottima per eliminare il sebo in eccesso e ridurne la successiva produzione.

Corretta cura del viso in gravidanza

Ti sembrerà forse un po’ sciocco, ma quando sono rimasta incinta ho avuto paura di dover rinunciare per un lungo periodo alla lucentezza e bellezza del mio viso. Il picco nel livello di ormoni del mio corpo e l’aumento della sensibilità della mia pelle mi spaventavano. Documentandomi ho però capito che potevo comunque raggiungere un buon compromesso ed essere pienamente soddisfatta del mio aspetto.

Ok… è abbastanza frequente che la pelle di una futura mamma diventi più sensibile e bisogna quindi stare parecchio attente alle creme schiarenti o a quelle contenenti acidi per il peeling. Se questo è anche il tuo caso, allora dovrai agire con molta delicatezza per rimuovere le cellule morte e focalizzare la tua attenzione su prodotti meno aggressivi. Ti consiglio la maschera in tessuto (garza o microfibra), perché è perfetta per chi ha la pelle facilmente irritabile o per i soggetti allergici. Questo è un tipo di maschera viso che in gravidanza aiuta a prevenire l’insorgenza delle macchie della pelle, oltre a disintossicare e idratare proprio tutto: zona sottostante agli occhi compresa! Per tale ragione è un rimedio particolarmente indicato per quei rituali di bellezza che si prefiggono di ridurre anche la presenza di borse e occhiaie.

Migliore momento per l’applicazione

Leggendo le istruzioni per l’applicazione delle maschere viso, potrai notare che molto spesso si prediligono i momenti in cui è possibile distendersi per dedicarsi a un sano riposo. Questi prodotti di bellezza si applicano prevalentemente durante la notte, ovvero quando la pelle può assorbire meglio le sostanze nutritive e beneficiare al massimo degli effetti del trattamento.

Evoluzione delle maschere di bellezza

Per preservare la nostra salute e bellezza è necessario tenerci periodicamente informate sulle novità in questo ambito. Ad esempio è da un po’ di tempo che si è iniziato a parlare della Black Mask: una maschera nera a base di alghe e carbone vegetale che riesce a detergere il viso molto in profondità. Un ritrovato proveniente dall’oriente che ho recentemente acquistato e che spero mi donerà (ma forse chiedo troppo) almeno un po’ di quella purezza che contraddistingue la pelle delle donne asiatiche.

Penso che a breve scriverò un articolo proprio per approfondire l’argomento e raccontarti la mia esperienza diretta 😄

Mi auguro che questo articolo sul corretto uso della maschera viso in gravidanza ti sia stato utile. Io come sempre ti abbraccio forte e se l’articolo ti è piaciuto, allora fammelo sapere lasciando un commento o aiutandomi a condividerlo 💖

Baci baci,
Sexy Mamma

Ti consiglio di leggere anche:

Le informazioni fornite su questo sito web hanno natura generale e sono pubblicate con uno scopo puramente divulgativo, pertanto non possono sostituire in alcun caso il parere del tuo medico, o, nei casi specifici, di altri operatori sanitari.

No Comments

Post A Comment