Ecco come contrastare gli inestetismi della pelle durante la gravidanza 😊
I nove mesi più emozionanti della tua vita nascondono “segreti” che sapresti prevedere e prevenire solo essendoci già passata più volte. Oltre alle smagliature ci sono mille altri inestetismi che la pelle può subire prima, durante e dopo la gravidanza. Ma non disperare! Abbiamo chiesto consiglio al dottor Dario Mazzonello, così da non farci trovare impreparate e capire come sfoggiare una pelle perfetta in gravidanza.
Dottore, cosa succede al nostro corpo quando siamo in dolce attesa?
«Cara amica, durante la gravidanza il corpo di una donna comincia a cambiare: gli ormoni impazziscono, la pancia si ingrossa, le caviglie si gonfiano… e la pelle ne risente.»
«Oh cavoli… sta parlando delle smagliature?»
«Proprio così. Con la crescita del pancione e l’ingrossamento del seno, la pelle si stira in diversi punti e si vanno a formare delle strisce di pelle più sottili e meno elastiche. Puoi pensare a questi stretch marks come a delle linee parallele più chiare sulla pelle: si sviluppano a raggiera intorno alle areole del seno e orizzontalmente sull’addome e sui fianchi.»
«Dobbiamo preoccuparci solo di questo o c’è dell’altro?»
«Esistono purtroppo anche altri problemi cutanei che potrebbero derivare dalla gravidanza. Un esempio è la pigmentazione della pelle. Spesso, infatti, compaiono zone della pelle con un colorito più scuro, delle vere e proprie macchie la cui gravità dipende da quanto sono profonde. Se ne riconosci una devi porre attenzione, perché esporla a una luce intensa e prolungata (es. di una lampada abbronzante) può farla peggiorare. Anche sul volto possono nascere delle zone iperpigmentate: si tratta del Melasma, una vera e propria maschera di macchie che colpisce la maggior parte delle donne. In questi casi la “colpa” è principalmente degli ormoni, ma anche di determinate predisposizioni genetiche. Infine, si potrebbe riscontrare anche secchezza della pelle e gonfiore. Tutti questi, amica mia, sono nemici che è possibile sconfiggere, ma che vanno combattuti giorno dopo giorno!»


Possiamo mantenere la pelle perfetta in gravidanza?
Un ruolo importante è giocato dalla predisposizione genetica in abbinamento a una corretta e costante prevenzione. Se vuoi mantenere la tua pelle in ottimo stato di salute, è importante che tu stessa sia in salute. In questo senso, cura il tuo corpo: un’alimentazione ricca di acqua e sali minerali riduce il rischio di disidratazione della pelle e l’utilizzo di creme a base di antiossidanti come la Vitamina C possono fare la differenza. Nel caso delle smagliature, sappi che una volta comparse possono essere solo attenuate… a meno di una rimozione attraverso il laser. Per ridurre al minimo i rischi, è anche un bene smettere di fumare: il fumo riduce il collagene presente nella pelle, rendendola meno elastica e favorendo lo sviluppo di strie e inestetismi. Anche lo sforzo fisico estremo non è un tuo alleato: vai tranquillamente in palestra, ma non esagerare con gli sforzi fisici oppure la pelle si affaticherà!
E se fosse troppo tardi e la nostra pelle si fosse già rovinata? Cosa facciamo?
L’epidermide può cedere allo stress anche con la giusta prevenzione. Fortunatamente possiamo stare tranquille, perché oggigiorno ci sono varie soluzioni da adottare per recuperare la nostra autentica bellezza e puntare ad avere una pelle perfetta in gravidanza.

Le Creme
Il mercato ne offre davvero molte. La tua scelta può ricadere su uno specifico tipo di prodotto o su un altro a seconda della situazione della tua pelle. Nel caso delle smagliature puoi utilizzare creme che contengono sostanze elasticizzanti come la Vitamina E, l’acido ialuronico o il collagene, oppure sostanze antiossidanti come la Vitamina C. Inoltre, superati i periodi del parto e dell’allattamento, puoi concederti dei trattamenti di peeling fatti con specifici acidi che stimolano la produzione naturale del collagene ed anche creme schiarenti o peeling per la cura delle macchie cutanee o del Melasma.
Le Maschere
Portare avanti una gravidanza non significa che non devi prenderti cura del tuo viso. È vero: la pelle del viso diventa molto più sensibile, tant’è che spesso nascono problemi non da poco, ma con i giusti accorgimenti puoi continuare a utilizzare maschere di ogni tipo. Come per le creme, sono molto importanti sostanze come l’acido ialuronico o la Vitamina C, ma anche oli vegetali (es. oliva e avocado) e burro di karitè!
La Pulizia del Viso
Nonostante la maggiore sensibilità della pelle in gravidanza, la pulizia del viso non può mancare nella tua routine di bellezza quotidiana. I migliori detergenti per trattare le iperpigmentazioni e le macchie sono quelli privi di sapone o che utilizzano un sapone a pH neutro. Se poi decidi di abbinare un tonico non aggressivo, puoi anche eliminare i residui di grasso e liberare i pori, così da favorirne la respirazione. Lo scrub, se delicato e applicato una volta a settimana, può infine aiutare la naturale rigenerazione dell’epidermide ed eliminare le cellule superficiali per attenuare il rossore.
Il trucco
Se soffri delle problematiche della pelle viste in precedenza, potresti pensare che il trucco sia solo capace di peggiorare le cose. Tuttavia, non è esattamente così! I trucchi delicati, non aggressivi e che non contengono allergeni, possono continuare a far risaltare i tuoi occhi, le tue labbra e accentuare la tua bellezza come hanno sempre fatto. In questo senso, i fitocosmetici sono perfetti: di origine naturale, donano splendore al tuo viso senza aggredirlo.
Dottore… e se dovesse crescermi della peluria? Posso usare la crema depilatoria o la ceretta?
«Non è raro che gli ormoni in circolo nel tuo corpo favoriscano la crescita di un’insolita peluria in volto. Tuttavia non devi disperare, perché solitamente si tratta di peli biondi, molto sottili e che andranno a cadere entro due mesi dal parto. Considera di fare la ceretta solo quando la pelle non è infiammata e si presenta in buono stato.»
«E se la mia pelle presenta brufoletti, macchie o arrossamenti?»
«In tal caso ti consiglio di attendere e semmai di camuffare i peletti con alcuni stratagemmi, fintantoché la tua epidermide non sarà pronta per la depilazione.»
Grazie mille Dott. 💜 i tuoi consigli sono sempre preziosissimi!
Non solo mi hai rassicurata, ma mi hai fatto capire che la corretta prevenzione è la prima arma che ho a disposizione per mantenere la pelle perfetta in gravidanza! Dove poi servirà un piccolo aiuto, allora ricorrerò a prodotti cosmetici di qualità!
E a te cara amica, consiglio anche di leggere l’articolo sulla Vitamina C e bellezza, nonché l’articolo sulla scelta dei prodotti cosmetici in base al loro INCI. Vedrai che mi ringrazierai! 😘
Baci baci,
Sexy Mamma
Mi raccomando, se questo articolo ti è piaciuto, allora aiutami a condividerlo e lascia un commento 💖
Il tuo supporto e importante 😊
.
Le informazioni fornite su questo sito web hanno natura generale e sono pubblicate con uno scopo puramente divulgativo, pertanto non possono sostituire in alcun caso il parere del tuo medico, o, nei casi specifici, di altri operatori sanitari.
No Comments