Quali consigli è bene seguire nell’ultimo trimestre di gravidanza e in preparazione al parto?
Da quando hai scoperto di essere incinta sei riuscita a superare le nausee gravidiche e gestire l’aumento di peso e di volume del pancione. Hai anche imparato come bilanciare al meglio alimentazione e sforzi fisici, così da sostenere il tuo organismo e lo sviluppo del bambino che porti in grembo. Ora, quasi a conclusione del tuo percorso, vediamo insieme quali precauzioni prendere nel terzo trimestre di gravidanza.
Cosa mangiare nel terzo trimestre?

Durante la mia prima gravidanza mi ero confrontata più volte con il medico e uno dei miei dubbi riguardava proprio l’alimentazione. Ciò che avevo mangiato nei primi due trimestri andava ancora bene o dovevo cambiare nuovamente il mio registro alimentare? Per fortuna, tutte le precauzioni seguite dal primo trimestre, comprese quelle alimentari, andavano ancora benissimo!
Se lo stai vivendo per la prima volta, allora scoprirai che l’ultimo trimestre è un momento in cui l’appetito cresce parecchio. Non farne un dramma e non vivere le voglie come fossero un peccato di gola. La cosa più sana che puoi fare è ascoltare il tuo corpo per assecondarlo nelle sue richieste. Quello che senti è ciò di cui tu e il tuo piccolo avete bisogno per mantenervi in forze e ben nutriti.
Ricorda però, come ti avevo suggerito per il primo e secondo trimestre, di stare attenta ai possibili allergeni e agli alimenti a cui potresti essere intollerante. Quando fai acquisti al supermercato, controlla sempre le etichette e non esitare a chiedere consiglio al dietologo per sentirti più sicura. Inoltre, e se mi segui da un po’ me lo avrai visto scrivere spesso, evita gli alcolici in quanto molto nocivi per il bambino! In commercio ci sono tante valide alternative all’alcol qualora volessi concederti un aperitivo tra amici.
Come ci si prepara per il parto?
Gli ultimi mesi saranno i più impegnativi per te e per il tuo partner, perché l’arrivo delle doglie non è sempre facile da pronosticare. Questo significa che dovrete organizzarvi bene per essere pronti per quando il bambino dovrà nascere. Esistono i corsi preparto e postparto, che sono di grande aiuto proprio per questo scopo.
Coinvolgi attivamente il tuo partner, perché il suo aiuto sarà fondamentale. Ad esempio, siccome ti sarà impossibile guidare, dovrà essere lui per primo a conoscere il percorso più veloce per arrivare in ospedale. Inoltre, rendilo partecipe nel preparare la valigia per l’ospedale, perché è meglio che sia a conoscenza del suo contenuto e che sappia dove l’hai riposta per caricarla velocemente in macchina.
Valigia e percorso non sono però le uniche cose a cui dovrete prestare attenzione. Ancor prima di entrare nel terzo trimestre di gravidanza è bene iniziare a preparare la casa per l’arrivo del bebè. Dovrete sia pensare ad arredare la sua cameretta sia a mettere in sicurezza le prese della corrente, le scale, gli spigoli ad altezza di neonato e così via. Vanno poi studiati degli spazi appositi dove porre il fasciatoio e tutto ciò che servirà alla cura del bambino.
Si può fare attività fisica?

In questo ultimo trimestre gran parte degli esercizi a terra saranno diventati impossibili da eseguire a causa del crescente volume del pancione. Se però vuoi mantenerti in movimento e allenare la schiena e le articolazioni, allora potresti seguire un corso di acquagym speciale per gestanti. La moderata attività fisica in acqua ridurrà i gonfiori alle gambe, i dolori lombari e allenerà la tua respirazione e la mobilità del bacino. Questo insieme di effetti benefici ti saranno di grandissimo aiuto durante il parto!
Non trascurare la qualità del sonno!
Con le dimensioni del pancione che aumentano, un’altra importantissima precauzione da prendere nel terzo trimestre di gravidanza riguarda il modo in cui riposi. È possibile riuscire a dormire serenamente, comodamente e senza arrecare nessun danno al piccolo? Decisamente sì!
Il sonno aiuta a scaricare le tensioni accumulate nel corpo durante la giornata e rinvigorisce i tuoi muscoli, specialmente quelli della schiena parecchio sollecitati del crescente peso del pancione. Se poi volessi ottenere il massimo dal tuo riposo, allora potresti usare un cuscino studiato per la gravidanza. In passato ne ho utilizzato uno e posso dirti che ha fatto la differenza.
Ora hai una panoramica delle principali precauzioni da prendere nel terzo trimestre di gravidanza, ma per delle domande più specifiche non farti problemi a lasciare un commento e contattare subito il tuo medico per un confronto diretto.
Baci baci,
Sexy Mamma
Mi raccomando, se questo articolo ti è piaciuto, allora aiutami a condividerlo oppure lascia un commento 💖
Ti consiglio anche di leggere:
Le informazioni fornite su questo sito web hanno natura generale e sono pubblicate con uno scopo puramente divulgativo, pertanto non possono sostituire in alcun caso il parere del tuo medico, o, nei casi specifici, di altri operatori sanitari.
No Comments