Quando fissare la prima visita ginecologica in gravidanza?

Sai già quando prenotare la tua prima visita ginecologica in gravidanza?

Rimanere incinta è una delle esperienze più belle della vita, ma può essere a tratti disorientante. Il tuo corpo intraprenderà un percorso di trasformazione e sarà importante farti guidare da un buon medico, così da gestire al meglio i prossimi 9 mesi. Capiamo quindi se c’è un tempo limite entro cui contattare il ginecologo per fissare la tua prima visita ginecologica in gravidanza e facciamo chiarezza su cosa ti aspetterà in questi mesi molto speciali.

Assicurati di essere realmente incinta!

Sapere come scegliere e usare un test di gravidanza di buona qualità è il primo passo per capire se puoi essere incinta, anche se la certezza assoluta potrà dartela solo il ginecologo dopo un primo controllo ginecologico. Questo solitamente avviene subito dopo aver eseguito almeno un paio di test di gravidanza dal risultato positivo e serve per confermare lo stato di gravidanza. Sempre durante questo controllo, dopo che sarai certa di star aspettando un bambino, avrai sicuramente modo di fissare anche una ulteriore visita ginecologica approfondita e che normalmente si tiene tra la settima e la decima settimana di gestazione. Questa ulteriore visita serve a monitorare lo stato della gravidanza nel primo trimestre e potresti anche approfittarne per prenotare negli stessi giorni la prima ecografia del bambino.

Cosa succederà durante la prima visita ginecologica?

Assieme al tuo medico potrai scoprire molte informazioni importanti su di te e sul bambino. Innanzitutto ti sarà chiesto di parlare della storia medica della tua famiglia, così da scoprire se sarà necessario fare accertamenti su delle possibili malattie genetiche. Anche gli esami del sangue ti daranno informazioni importanti ed è grazie a essi che scoprirai il gruppo sanguigno e il fattore Rh della creatura che stai portando in grembo.

Non solo! Durante questa visita avrai modo di venire a conoscenza di molte altre informazioni utili. Infatti, verranno svolti molti test per possibili infezioni come la sifilide, l’AIDS e la toxoplasmosi. Non è poi raro che il ginecologo proponga anche di eseguire dei Pap Test, in particolar modo se l’ultimo che hai fatto ha più di tre anni.

Tre consigli utili:

  1. Innanzitutto, le prime settimane di gravidanza portano con sé un turbinio di emozioni accompagnato da un po’ di confusione. Pertanto, non recarti dal sola dal ginecologo, ma porta sempre con te una persona di supporto (es. il tuo compagno, un parente, una cara amica…).
  2. Non scordarti di raccogliere in una cartelletta e di portare con te tutti i test che hai eseguito fino al momento della visita ginecologica, inclusi ovviamente quelli del sangue. Il tuo medico potrebbe avere già salvato nella tua cartella la tua intera storia clinica, ma è sempre meglio accertarsi che abbia anche i test più recenti per condurre un controllo accurato.
  3. Quando sarai dal tuo medico non esitare a chiedergli di sentire il battito del cuore della tua creaturina. Anche se sarà ancora piccolo suono, ti sarà comunque possibile sentirlo e ti donerà una grandissima positività con la quale affrontare al meglio i restanti mesi di gravidanza.

E infine ricorda… affrontare una gravidanza non è mai semplice, ma puoi renderla un’esperienza unica! Spero che questo articolo ti sia stato utile per capire quando fissare la tua prima visita ginecologica in gravidanza. Affidarti a un professionista è sicuramente la scelta migliore che puoi compiere per gestire correttamente questa delicatissima fase della tua vita.

Baci baci,
Sexy Mamma

Mi raccomando, se questo articolo ti è piaciuto, allora aiutami a condividerlo oppure lascia un commento 💖

Ti consiglio anche di leggere:

Le informazioni fornite su questo sito web hanno natura generale e sono pubblicate con uno scopo puramente divulgativo, pertanto non possono sostituire in alcun caso il parere del tuo medico, o, nei casi specifici, di altri operatori sanitari.

No Comments

Post A Comment