Sai come preparare la valigia per il parto?

Cercavi una guida su cosa mettere in valigia per il parto? Sei nel posto giusto!

Ci siamo… sono quasi passate le 40 settimane di gestazione e la nascita del tuo bambino si avvicina! Lo riesci anche a sentire da come i suoi calcetti si fanno più insistenti e non vedi l’ora di tenerlo stretto fra le braccia. Ora è importante capire come preparare la valigia per il parto, ovvero realizzare una lista degli oggetti utili per te e il neonato. Procurandoti con anticipo tutto quello che ti servirà, non rischierai di farti trovare impreparata quando sarà il momento di andare in ospedale!

Cosa servirà prima del parto?

Con l’avvicinarsi della data presunta del parto ti verrà spontaneo pensare a cosa mettere in valigia per la permanenza in ospedale. Oltre a dei vestiti comodi, biancheria intima e calzini, ci sono alcuni oggetti essenziali da non dare per scontati.

Documenti per te e il bambino

Gli aspetti burocratici sono sempre un po’ noiosi, quindi è bene avere già tutto sottomano per accelerare il più possibile le varie pratiche. Per questo non dimenticarti:

  • Carta d’identità
  • Documenti del medico curante
  • Numero del tuo ginecologo
  • Numero del tuo futuro pediatra

Articoli da bagno

Nella tua borsa da viaggio per il parto non devono mancare gli oggetti per l’igiene personale e per la cura del corpo e dei capelli. L’ospedale ti metterà comunque a disposizione molte di queste cose, ma sono certa che usando le tue sarai più serena.

  • Asciugamani
  • Ciabatte
  • Salviette umidificate
  • Sapone
  • Deodorante
  • Spazzolino
  • Dentifricio
  • Shampoo
  • Bagnoschiuma

Comunicazione e svago

Oggi più che mai la tecnologia è diventata parte di noi. Potrà sembrarti scontato, ma non è detto che una volta arrivata in ospedale partorirai subito. Potrebbero passare anche molte ore, un giorno o addirittura di più! Per questo è bene avere con sé tutto il necessario per chiamare e per distrarsi un po’.

  • Smartphone
  • PC portatile o Tablet
  • Auricolari / Cuffiette

E mi raccomando, non scordare i vari caricatori o il divertimento durerà ben poco!

Comfort e lettura

In gravidanza il comfort è la prima cosa a cui puntare, questo vale soprattutto quando si dorme! Ne avevo già parlato analizzando le varie forme di cuscino adatte alle donne incinte.  Se quindi hai uno di questi cuscini e sei abituata a usarlo, allora nessuno ti vieterà di portarlo con te. Ti potrebbe anche essere molto comodo per leggere o guardare un film e in questi casi, se ne fai uso, non scordarti degli occhiali o delle lenti a contatto con la soluzione salina necessaria a pulirle.

Cosa servirà dopo il parto?

Quando pensi a come preparare la valigia per il parto, spesso ti focalizzi sui giorni e sui momenti subito precedenti. In realtà, conviene mettere in valigia anche ciò che potrebbe servire subito dopo la nascita del bambino.

Pigiama di scorta / Vestaglia

È sempre bene avere un pigiama pulito e appositamente portato per il post-parto. Questo ti sarà molto utile specialmente nel caso di un parto cesareo, ovvero quando preservare la massima igiene diventa ancor più importante. Inoltre, ti consiglio di preferire dei modelli che abbiano dei bottoni sulla parte davanti, così da facilitare il contatto pelle a pelle con il tuo bambino per trarre maggiori benefici dall’allattamento al seno.

Reggiseni per l’allattamento

A prescindere che tu voglia allattare o meno, il tuo seno diventerà molto sensibile fin da subito. Per questo i reggiseni per l’allattamento sono stati pensati per essere molto comodi, traspiranti e morbidi al contatto, nonché facili da slacciare. Un indumento da non prendere sottogamba per limitare i fastidi che il seno dovrà sopportare per abituarsi alle suzioni del bebè.

Crema per capezzoli

Per lo stesso ragionamento esposto sopra, è bene avere in valigia almeno una crema appositamente pensata per idratare il seno fin da subito. Questa ti sarà utilissima se vorrai allattare, così da ridurre al minimo abrasioni, ragadi o altri inconvenienti al quale il tuo seno potrebbe venire esposto.

Mutande post-parto e Assorbenti

Subito dopo la nascita del bambino è molto frequente avere delle copiose perdite di sangue proprio come durante le mestruazioni. È una reazione normale del corpo successiva al parto, ma è comunque bene essere preparate!

Vestitini per il bambino

Ovviamente bisogna anche pensare al bebè e al suo comfort! Per questo ragionando su come fare la valigia del parto è bene preparare dei body, delle cuffiette e delle calzine per neonati (0-1 mese). In questo modo il bambino si sentirà comodo e alla moda! Un piccolo raggio di Sole pronto ad essere immortalato in una foto che porterete nel cuore per il resto della vostra vita.

Cosa NON bisogna mettere nella valigia da portare in ospedale?

Capire realmente come preparare la valigia per il parto significa anche avere una chiara idea di cosa non debba essere portato con sé, perché inutile o potenzialmente dannoso durante l’ospedalizzazione. Molto spesso, come nel caso di specifiche medicine, è l’ospedale stesso a offrire supporto.

Pannolini

Come per l’esempio già citato delle medicine, sarà l’ospedale a fornirteli. Quindi stai tranquilla ed evita di riempire ulteriormente la valigia! Ti basterà averne già una scorta a casa per quando ritornerai con il bebè.

Gioielli

Gli oggetti metallici non sono bene accetti in ospedale, dato che possono trasmettere facilmente vari tipi di germi. Inoltre, con il pensiero rivolto al parto è anche facile smarrire anelli o altri ninnoli ai quali potresti essere molto affezionata. Per qualche giorno sarà quindi meglio che tu ne faccia a meno!

Candele

Rilassanti e profumate… tutti amano le candele. Tuttavia, l’ospedale non è il posto giusto in cui portarle! In generale è assolutamente vietato accendere qualsiasi genere di fuoco dentro i luoghi di ricovero e c’è inoltre la seria possibilità di infastidire gli altri pazienti con i fumi e le fragranze rilasciate dalla cera.

Cibo come se piovesse

L’alimentazione nei giorni subito prima o subito dopo il parto deve essere ben controllata. In ospedale ci sono medici che lavorano alla scelta dei tuoi pasti. Affidati a loro, perché sanno cosa è meglio per te!

Come hai potuto leggere, preparare la valigia per il parto non è poi così difficile. Basta semplicemente affidarsi al buon senso e prendere qualche accorgimento per affrontare serenamente il ricovero. Partorire, specialmente la prima volta, sarà un’esperienza unica e che potrebbe agitarti un po’. Tu però non preoccuparti, perché con l’aiuto dei tuoi cari andrà tutto per il meglio!

Baci baci,
Sexy Mamma

Mi raccomando, se questo articolo ti è piaciuto, allora aiutami a condividerlo oppure lascia un commento 💖

Ti consiglio anche di leggere:

Le informazioni fornite su questo sito web hanno natura generale e sono pubblicate con uno scopo puramente divulgativo, pertanto non possono sostituire in alcun caso il parere del tuo medico, o, nei casi specifici, di altri operatori sanitari.

No Comments

Post A Comment