Quali sono i migliori rimedi naturali per prevenire o curare le smagliature in gravidanza?
Gli inestetismi della pelle sono l’ultima cosa di cui abbiamo bisogno. Per questo mi sono chiesta se esistano metodi particolarmente efficaci per prevenire e curare le smagliature, le macchie e la buccia d’arancia. L’arrivo del pancione può, infatti, darci queste problematiche e altre ancora. Ho così deciso di condividere alcuni suggerimenti tratti dalle ultime ricerche mediche su smagliature in gravidanza, rimedi naturali e modi per coprirle. Il tutto senza far male al corpo della donna o al bambino nel suo grembo!

Smagliature sul pancione: cosa sono?
Il pancione custodisce in sé una fonte di gioia indescrivibile. Tuttavia, con il suo aumento di volume è il primo fattore di cambiamento inevitabile del tuo corpo. La continua e crescente tensione porta la pelle a sfibrarsi, rompendo i capillari più superficiali e generando infiammazione della cute e strappi dei tessuti. L’organismo deve così reagire e per questo inizia a proteggere la pelle cicatrizzandola. Come risultato potresti notare delle striature rosse, il cui colore andrà pian piano a schiarirsi per poi diventare bianco.
Le smagliature in gravidanza spuntano principalmente alla fine del secondo trimestre, cioè quando il peso della pancia inizia a farsi sentire e la pelle comincia a cedere. Le più comuni sono a forma di strie verticali lungo i lati della pancia e sopra di essa o, in altri casi, circolari attorno alla parte bassa del ventre. Questi sono i punti dove la pelle subisce maggior pressione a causa del peso del piccolo che cresce.
L’attività fisica è di grande aiuto!
Prevenire questi inestetismi della pelle non è facile, ma ormai esistono molti prodotti pensati per aiutare i tessuti a resistere al peso del pancione. Ad es. oli, creme e lozioni all’olio di karitè, o di mandorla, hanno un’ottima efficacia e le puoi facilmente trovare in farmacia. La scelta migliore, però, resta sempre l’attività fisica! Forse ti sembrerà strano, ma mantenere attiva la pelle con la palestra e l’esercizio fisico è uno dei metodi migliori per aumentarne l’elasticità e quindi la resistenza!
Posso curare le smagliature in gravidanza con i rimedi naturali?
La prima volta che sono rimasta incinta non sapevo di questi metodi per la prevenzione e, nonostante facessi già attività fisica, purtroppo alcune smagliature sono spuntate. In questi casi, è bene utilizzare dei rimedi specifici per aiutare la pelle a riprendersi. Le smagliature più longeve, riconoscibili per il colore bianco, difficilmente andranno via, però per quelle rosse (o rosa) si può ancora intervenire con buoni risultati!
In farmacia potrai trovare diversi rimedi naturali per le smagliature in gravidanza. Ti ho già parlato dell’olio di karitè e di mandorle, ma sono ottimi anche l’olio di semi di lino o quello all’aloe vera. Inoltre, insieme a questi prodotti potresti utilizzare le creme a base di caffè (moderatamente se sei incinta) e l’olio di ricino. Quest’ultimo è un coadiuvante dalle buone proprietà antinfiammatorie e velocizza il processo di risanamento della pelle.
Quando si tratta di cura del corpo sono la prima che ama sperimentare nuovi trattamenti e prodotti naturali, ma prima di tutto mi affido sempre al consiglio di figure professionali come il mio medico o il mio farmacista. Soprattutto quest’ultimo mi ha consigliato prodotti farmaceutici a base di oli ed estratti vegetali, così da idratare la pelle in profondità e contemporaneamente accelerare la formazione di collagene. Questo è il modo migliore in cui anche tu potrai ottenere il massimo dalla cura delle tue smagliature, sia in termini di risultati sia di sicurezza!

Esistono dei “trucchi” per coprire i segni della pelle?
Trattare le smagliature, siano queste dovute al pancione della gravidanza o meno, non è mai facile. Alcune non possono proprio essere eliminate, ma anche in questi casi non devi disperare! Se le smagliature non si riassorbono, allora un buon rimedio è coprirle con dei trucchi ideati per questi inestetismi. Per prima cosa, passa lo scrub sulla sezione di pelle interessata per ottenere un primo schiarimento della cute. A questo punto, dopo aver lasciato riposare la pelle, puoi applicare un fondotinta adatto per le smagliature. Si tratta di un prodotto formulato e testato per coprire efficacemente le cicatrici sottocutanee. Alternativamente potresti usare il burro di cacao direttamente sulla pelle per ammorbidirla e schiarirla. Qualunque soluzione tu decida di adottare, ti consiglio di scegliere prodotti waterproof, perché molto più resistenti!
Queste sono le mie esperienze con smagliature in gravidanza, rimedi naturali e metodi utili per nascondere questi fastidiosi inestetismi. Uno dei tanti modi per mantenere la pelle sempre bella e curata! E tu cosa mi dici? Quali metodi usi per evitare l’insorgere di queste spiacevoli sorprese?
Baci baci,
Sexy Mamma
Mi raccomando, se questo articolo ti è piaciuto, allora aiutami a condividerlo oppure lascia un commento 💖
Ti consiglio anche di leggere:
Le informazioni fornite su questo sito web hanno natura generale e sono pubblicate con uno scopo puramente divulgativo, pertanto non possono sostituire in alcun caso il parere del tuo medico, o, nei casi specifici, di altri operatori sanitari.
No Comments