TOP 5 cocktail analcolici da non perdere in estate!

Siediti e dissetati con questi deliziosi cocktail analcolici estivi!

Che vacanze sarebbero senza una sdraio, un po’ di relax e una lista di cocktail analcolici estivi da gustare in tutta calma. Se non ti piace l’alcol, o non puoi berlo perché sei incinta o sei astemia, non significa che devi privarti del piacere di dissetarti con gusto. Voglio mostrarti 5 cocktail irrinunciabili durante un’indimenticabile estate al mare e che certamente sapranno donarti il giusto refrigerio. Sono ottimi sia preparati a casa sia ordinati in un bar esclusivo in riva al mare!

TOP 5 cocktail analcolici per l’estate

1. Punch frizzante

In assoluto la bevanda più indicata se devi organizzare un baby shower party. Questo drink ha una variante analcolica per le donne incinte e una che invece aggiunge champagne e liquore all’arancia per chi lo desidera. Personalmente adoro berlo anche in estate per via del suo sapore fruttato, della sua frizzantezza e del suo gusto dolce ma non troppo. Fa al caso tuo se adori le fragole, i mirtilli, l’uva e il succo di limone o di pompelmo. Ti suggerisco di berlo con il succo di mirtillo bianco, che ha un sapore più delicato di quello rosso. Inoltre, un paio di foglie di menta fresca conferiranno al cocktail ancor più vivacità!

Ingredienti per cocktail analcolico (circa 2 litri):

  • 500 gr di fragole
  • 50 gr di mirtilli (o 50 ml succo di mirtillo bianco)
  • 100 gr di uva nera
  • 130 ml di succo di limone
  • 3 cucchiai di sciroppo d’acero o zucchero
  • 1 lt di acqua minerale frizzante (fredda da frigo)

Preparazione:

  • Frullare la frutta o il succo insieme ai cucchiai di sciroppo o allo zucchero
  • Filtrare con un colino e prendere solo il liquido
  • Versare il liquido nel bicchiere e aggiungere l’acqua frizzante fredda
  • Decorare il bordo del bicchiere con frutta fresca

N.B. La polpa rimasta può essere utilizzata in un frullato.

2. Sangria analcolica

Tanto bella da vedere quanto buona da gustare. Questa bevanda della tradizione spagnola è adatta anche alle diete gluten free e vegane. Nella sua versione analcolica (priva di vino rosso) si compone di succo di frutta, frutta a dadini, spezie (es. cannella) e zucchero o dolcificante. Le ricette sono tante, ma quella che piace a me ha la base di frutta realizzata con arance, pesche, mele e mirtilli rossi. Al posto del vino puoi utilizzare il succo d’uva o quello al mirtillo rosso.

Ingredienti per cocktail analcolico (circa 2 litri):

  • 1 lt di succo d’uva o di mirtillo rosso
  • 1/2 lt di gassosa
  • 350 gr di limoni
  • 550 gr di arance
  • 400 gr di pesche
  • 250 gr di mele (possibilmente evelina)
  • 120 gr di zucchero
  • 2 stecche di cannella
  • 1 baccello di vaniglia
  • 6 chiodi di garofano
  • 450 gr di ghiaccio

Preparazione:

  • Tagliare la frutta in pezzettini e aggiungere lo zucchero
  • Aggiungere il succo d’uva o di mirtillo e far macerare una notte
  • Versare la gazzosa e mescolare
  • Servire in una coppa con uno o due cubetti di ghiaccio

3. Florida

Una bevanda che prende il nome dall’omonimo stato americano. Questo cocktail analcolico è a base di succo di pompelmo, arancia e lime. Perfetto per fare un omaggio a te stessa mentre trascorri una piacevole giornata con le amiche in riva al mare.

Ingredienti per cocktail analcolico (quantità per 4 persone):

  • 80 ml di succo di pompelmo
  • 40 ml di succo d’arancia
  • 40 ml di lime (in alternativa limone)
  • 4 spicchi di lime
  • 20 ml di sciroppo di zucchero
  • Soda water (q.b.)

Preparazione:

  • Mettere tutti gli ingredienti, tranne la soda, nello shaker e shakerare
  • Versare il contenuto dello shaker nel bicchiere e aggiungere la soda
  • Decorare a piacimento con frutta fresca

4. Spritz al melograno

Di tutti i cocktail analcolici da provare in estate, questo è quello che più mi trasmette un senso di festa. Il melograno, dolce e aspro allo stesso tempo, è capace di toccare tutte le note giuste. Un drink facile da preparare e perfetto sia per gli adulti sia per i bambini. Basta solo mescolare una combinazione di sidro di mele analcolico, soda, succo di melagrana e succo di lime appena spremuti.

Ingredienti per cocktail analcolico (quantità per 4 persone):

  • 180 ml di sidro di mele analcolico
  • 100 ml di soda
  • 200 ml di succo di melagrana
  • 100 ml di succo di lime

Preparazione:

  • Spremere il lime e il melograno (tenendo da parte qualche chicco per guarnizione)
  • Miscelare i succhi con la soda e il sidro di mele analcolico
  • Decorare a piacimento con chicchi di melograno e fettine di lime

5. Virgin Mojito (o Mojito analcolico)

Concludiamo con un cocktail classico dell’estate nella sua versione analcolica. Menta fresca, lime e zucchero di canna hanno il sapore tipico dei Caraibi. Chiudendo gli occhi e bevendolo si può immaginare di essere in qualche atollo paradisiaco dei mari del sud.

Ingredienti per cocktail analcolico (quantità per 4 persone):

  • 200 ml di lemon soda
  • 3 lime
  • 6 cucchiaini di zucchero di canna (grezzo)
  • Soda water (q.b.)
  • 4 rametti di menta

Preparazione:

  • Mettere 3/4 di lime in un bicchiere e aggiungere 1 cucchiaio e mezzo di zucchero
  • Schiacciare il lime e lo zucchero delicatamente con un pestello
  • Porre nel bicchiere alcune foglioline di menta e ghiaccio tritato (q.b.)
  • Versare il lemon soda
  • Aggiungere una spruzzata di soda e mescolare
  • Guarnire a piacimento con foglioline di menta e uno spicchio di lime

Ti auguro un’estate ricca di sole e serenità! Fammi sapere quali di questi cocktail analcolici estivi hai provato e se ne conosci degli altri che adori!

Baci baci,
Sexy Mamma

Mi raccomando, se questo articolo ti è piaciuto, allora aiutami a condividerlo oppure lascia un commento 💖

Ti consiglio anche di leggere:

.

Le informazioni fornite su questo sito web hanno natura generale e sono pubblicate con uno scopo puramente divulgativo, pertanto non possono sostituire in alcun caso il parere del tuo medico, o, nei casi specifici, di altri operatori sanitari.

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.