Quali sono i migliori trattamenti per curare la pelle dopo l’estate?
A presto amica estate, ci vediamo l’anno prossimo! Eh sì, con un po’ di rammarico ci lasciamo alle spalle il periodo delle vacanze e il sole intenso che le ha accompagnate. Tuttavia, i dolci momenti di relax, vissuti al mare o in montagna, possono averti riservato alcuni spiacevoli effetti collaterali sulla cute. L’esposizione alla luce solare, infatti, può nuocere alla bellezza rovinando la lucentezza della pelle. Devi quindi individuare quali sono i migliori trattamenti per la cura della pelle dopo l’estate, così da mantenerla pulita, liscia ed elastica stagione dopo stagione.
INDICE

Cosa succede con il Sole? I problemi della pelle che non ti aspetti!
Il contatto diretto della luce del Sole porta tanti benefici, come la produzione spontanea di Vitamina D. Grazie ad essa l’organismo mantiene sane le ossa, assorbe più correttamente Calcio e Fosforo dagli alimenti e aiuta i polmoni a essere protetti dagli attacchi batterici. Non bisogna però scordare che una scorretta esposizione ai raggi solari può farti subire degli effetti negativi. I più comuni sono la disidratazione della pelle e la formazione di macchie solari.
Pelle secca e pelle grassa dopo l’estate: un problema comune!
Durante le vacanze estive, la tua pelle viene sottoposta a una serie di agenti atmosferici che possono danneggiarla. Non solo la luce del Sole, ma il vento, la sabbia e l’afa possono portare a una mancata idratazione. Quando poi si è di ritorno dalle vacanze, non è raro accorgersi del risultato di questi effetti negativi.
La pelle secca dopo l’estate è la più frequente delle due forme di disidratazione della cute. Le cause più comuni sono gli sbalzi di temperatura fra i luoghi aperti (es. la spiaggia) e i locali interni mantenuti freschi grazie all’aria condizionata. Questa escursione termica porta la pelle a seccarsi, screpolarsi e perdere di luminosità.
Anche la pelle grassa è molto comune nelle settimane immediatamente successive all’estate. Infatti, se l’esposizione al Sole è stata troppo prolungata, la pelle comincia a produrre una quantità eccessiva di sebo dalle ghiandole cutanee. Proprio il sebo comporta una maggiore produzione di impurità superficiali!
Macchie solari sulla pelle: sono pericolose?
Ora ti starai probabilmente chiedendo se, oltre a rovinare la bellezza della pelle, gli effetti del Sole possano essere anche rischiosi.
Le macchie solari sono un effetto negativo a cui devi prestare molta attenzione e che viene causato dall’eccessiva esposizione della pelle al Sole e alle alte temperature. Queste imperfezioni cutanee si manifestano sotto forma di piccole macchie di un colore variabile dal marrone al nero. La diversa pigmentazione è data da un eccesso di produzione della melanina. Questa sostanza ha origine dai melanociti, cellule incaricate della sua produzione, che attivandosi con la luce solare possono finire col produrne in quantità eccessiva per il corpo.
Le macchie solari possono presentarsi in varie forme. Più comunemente come lentiggini: piccoli puntini presenti sul viso, il collo e il décolleté. In questo caso, seppur si tratti formalmente di un’imperfezione, la pelle può anche guadagnarci in fascino. Molto differente è invece il melasma, ovvero una serie di macchie estese e presenti principalmente in viso. Questo fenomeno meno frequente, anche conosciuto come maschera solare, è un inestetismo marcato e sul quale è bene agire con i giusti trattamenti per la cura della pelle dopo l’estate e, più in generale, durante tutto l’anno!
Chiedi un parere al dermatologo
Dovresti prestare sempre la dovuta attenzione quando ti esponi ai raggi solari, specialmente in quei periodi dell’anno in cui il Sole è più intenso. Esporsi senza precauzioni ai raggi UVA e UVB può, infatti, causare dei danni al materiale genetico delle cellule cutanee, così da aumentare le possibilità di tumore cutaneo. Per questo è consigliabile che ti sottoponga a un controllo dermatologico almeno una volta l’anno, preferibilmente di ritorno dalle vacanze estive.

Trattamenti per la cura della pelle dopo l’estate: come riottenere una pelle perfetta!
Secchezza e macchie cutanee sono effetti indesiderati del Sole sulla pelle e tu non vuoi averci giustamente nulla a che fare! Vediamo allora quali trattamenti scegliere per rigenerare la pelle dopo l’estate, così da soddisfare le diverse esigenze.
Hydrofacial: un nuovo metodo per la pulizia del viso!
L’hydrofacial è un trattamento non invasivo che permette di rigenerare le cellule dell’epidermide e ne stimola il riciclo. Viene effettuato grazie a uno strumento a forma di pennino ad effetto vacuum capace di eliminare lo strato superficiale di pelle col suo effetto abrasivo. Si tratta di un intervento indolore e molto veloce: in circa 40 minuti dilata i pori, minimizza le rughe ed elimina punti bianchi e neri. Per mantenere la pelle sempre pulita, si consiglia di farlo ogni 45 giorni circa. Il prezzo varia a seconda del professionista, ma si aggira solitamente sui 150-200 € per ogni seduta.
Perché farlo?
- Purificare e idratare la pelle in profondità
- Migliorare l’aspetto dell’acne
- Prevenire e attenuare le rughe
Biorivitalizzazione: pelle del viso e del collo!
La biorivitalizzazione della pelle è un ottimo trattamento antiage per migliorare l’aspetto cutaneo delle mani, ma viene utilizzato anche per il viso e il collo. Attraverso l’iniezione di farmaci bio-stimolanti (es. acido ialuronico), vitamine (A, B3, B5 B6, B12, C, E) e sali minerali, facilita la sintesi del collagene. Inoltre, è un ottimo trattamento per idratare a fondo la pelle, così da donare al viso una ritrovata freschezza ed elasticità. A differenza di altri tipi di cura, come il peeling chimico, è rinomato per la mancanza di controindicazioni o di effetti collaterali.
Perché farlo?
- tonifica il derma profondo del viso
- riduce le rughe del viso e di espressione
- elimina le occhiaie
- agisce sulle macchie scure del viso e sul melasma
Scrub per il corpo: rimozione della pelle vecchia!
Lo scrub del corpo è un metodo sempre efficace per esfoliare la pelle ed eliminare la parte più esterna della cute, danneggiata dal Sole. Che tu voglia utilizzare un prodotto a base di microgranuli oppure un guanto ruvido appositamente progettato, l’effetto sarà ugualmente soddisfacente. Grazie ad esso, infatti, viene stimolata la rigenerazione cellulare e la microcircolazione della pelle!
Ossigenoterapia: una boccata d’aria fresca per la pelle!
L’ossigeno è una molecola molto utile per mantenere la pelle tonica, elastica e giovane. I trattamenti di ossigenoterapia prevedono di soffiare ad alta pressione l’ossigeno nella cute, accelerando la circolazione e trasportando sostanze nutritive come acido ialuronico e vitamine. In questo modo è possibile combattere la disidratazione estiva e rinvigorire la tua pelle!
Maschera led fotobiostimolante per il viso
In questi anni si è diffuso l’utilizzo della maschera LED per il viso. Questo trattamento prevede la fotobiostimolazione, che, tramite delle luci led, stimola la riparazione cellulare e la creazione di collagene ed elastina. La fotobiostimolazione dura all’incirca dai 20 ai 45 minuti per seduta. Grazie al suo utilizzo, anche le pelli più sensibili possono trarre grandi benefici per le rughe e l’acne.
Sostanze naturali per trattare le macchie solari
Per correggere le macchie solari puoi anche puntare a trattamenti fai-da-te. Esistono infatti scrub a base di bicarbonato, oppure oli essenziali che aiutano a schiarire l’eccessiva pigmentazione. Chiedi sempre consiglio al tuo dermatologo, poiché in alcuni casi i prodotti preparati a casa, o comprati al supermercato, potrebbero non essere adatti ai diversi tipi di macchie e di pelle.

Posso fare questi trattamenti anche in gravidanza?
In gravidanza la pelle di una donna subisce diversi stimoli. Durante i 9 mesi più delicati della tua vita le variazioni ormonali possono avere effetti in grado di accelerare la comparsa di inestetismi cutanei.
Volersi mantenere belle è un desiderio più che legittimo. Tuttavia, ricorda di rivolgerti sempre ai centri medici estetici qualificati, specificando di essere in dolce attesa, così che ti possano venir indicati i trattamenti da poter fare e quelli da evitare per non compromettere la tua salute e quella del tuo bambino. Infine, nel caso di acquisto di prodotti per la cura della pelle fai-da-te, ti consiglio di documentarti bene su come leggere l’INCI dei prodotti e su quali sostante è meglio evitare.
Per nostra fortuna il mondo della medicina e dei trattamenti estetici compie costanti passi in avanti, così da mettere a nostra disposizione i migliori trattamenti per la cura della pelle dopo l’estate. Mantenerci sane e belle diventa quindi ogni giorno più facile, basta solo rivolgersi sempre a dei professionisti medici qualificati!
Baci baci,
Sexy Mamma
Mi raccomando, se questo articolo ti è piaciuto, allora aiutami a condividerlo oppure lascia un commento 💖
Ti consiglio anche di leggere:
Le informazioni fornite su questo sito web hanno natura generale e sono pubblicate con uno scopo puramente divulgativo, pertanto non possono sostituire in alcun caso il parere del tuo medico, o, nei casi specifici, di altri operatori sanitari.
No Comments