Vitamina A in gravidanza: è davvero sicura?

Assumere Vitamina A in gravidanza è utile, ma può anche portarti gravi controindicazioni. Capiamo perché!

Cara amica,
sei una donna moderna, intraprendente e giorno dopo giorno ti prendi cura del tuo corpo e scopri di cosa hai realmente bisogno e in che modalità. Per questo oggi approfondiamo il discorso sulla Vitamina A in gravidanza.

Il primo modo che hai per volerti bene è attraverso l’alimentazione. Ogni cibo ha infatti nutrienti essenziali per il tuo organismo e quando la corretta alimentazione da sola non basta, allora intervengono gli integratori alimentari a ristabilire l’equilibrio del tuo corpo. A volte però, perdonami la semplificazione, “il troppo stroppia” e quando superi certe quantità, anche i migliori nutrienti possono diventare dannosi. Questo specialmente se sei incinta, ovvero quando le tue attenzioni si devono moltiplicare per due.

La Vitamina A è utile?

Certamente! Questa vitamina si assume prevalentemente con l’alimentazione ed è un nutriente essenziale per il tuo organismo. Nei derivati animali (es. latticini, olio di pesce o fegato) si trova sotto forma di retinoidi, mentre nei vegetali (es. carote, zucca o limoni) si trova nella forma di carotenoidi. Entrambe queste forme possono aiutare l’organismo a crescere sano: con la differenza che il β-carotene, contrariamente al retinolo, è più facile da metabolizzare e quindi non si accumula.

La Vitamina A in gravidanza, che provenga da una fonte animale o vegetale, è quindi essenziale per il tuo organismo e per quello del tuo bambino. Per te è un’alleata nel ridurre il rischio di cecità notturna materna; per il bambino favorisce  il corretto sviluppo delle cellule e protegge dalle anemie e malformazioni congenite. Inoltre, migliora la produzione di sangue di cui andate a beneficiare entrambi.

L’organismo ha quindi bisogno di Vitamina A, perché questa gioca un ruolo cruciale nello sviluppo delle difese immunitarie e aiuta gli occhi a mantenere intatte le loro funzioni. Inoltre, questa vitamina ha tante altre qualità: ad es. in cosmesi vi sono tantissime creme al retinolo ottime per il ringiovanimento della pelle e scomparsa delle rughe!

Trovi la Vitamina A anche in

La Vitamina A in gravidanza è pericolosa?

Arriviamo ora al nocciolo della questione. Come avrai già intuito questa vitamina non è dannosa di per sé, anzi ci è molto utile, ma bisogna tener conto dei rischi legati all’eccessiva assunzione di Vitamina A in gravidanza. Infatti, se assunta in quantità eccessiva può condurre a patologie molto gravi per il bambino che porti in grembo (es. malformazioni al cuore o al cervello, fino addirittura all’aborto spontaneo).

Lo so, questi discorsi mettono sempre un po’ di agitazione, ma puoi prendere le giuste precauzioni!

  • Fai più attenzione a quello che mangi in gravidanza e soprattutto a quanto ne mangi! (es. Evita i derivati animali troppo ricchi come il foie gras, il patè ecc…)
  • Se assumi regolarmente complessi multivitaminici, allora evita quelli contenenti più di 700µg di Vitamina A.
  • Non fare da sola! Se hai dei dubbi, allora rivolgiti al tuo medico o al tuo nutrizionista per capire bene cosa e quanto mangiare.

Ti auguro una gravidanza serena e una vita di felicità!

Dott. Mazzonello

Mi raccomando, se questo articolo ti è piaciuto, allora aiutami a condividerlo o lascia un commento 💖

Ti consiglio di leggere anche:

Le informazioni fornite su questo sito web hanno natura generale e sono pubblicate con uno scopo puramente divulgativo, pertanto non possono sostituire in alcun caso il parere del tuo medico, o, nei casi specifici, di altri operatori sanitari.

No Comments

Post A Comment