Vitamina C e bellezza: ecco come farsi invidiare un po’

Non solo le creme, ma anche la frutta e la verdura aiutano a sostenere l’elasticità e la lucentezza della tua pelle. Devi però seguire alcuni accorgimenti…

Ne senti parlare fin troppo in questo periodo. Le arance di stagione fanno bene; ti aiutano a reagire contro il freddo e l’influenza. Sia lodata la nostra amica vitamina! Ogni donna vuole infatti stare bene, ma più di ogni altra cosa vuole stare bene con se stessa. E in effetti, anche in questo caso Vitamina C e bellezza vanno di pari passo e ti rendono ancor più bella anche in gravidanza.

Acido Ascorbico: brutto nome, belle potenzialità!

Come belle sono le donne che lo assumono regolarmente! Ma andiamo con calma. Il vero nome della Vitamina C è Acido Ascorbico, una piccola molecola molto reattiva in grado di dare grandi benefici all’organismo. Avrai sicuramente sentito parlare delle sue proprietà antinfluenzali: è infatti un ottimo antiossidante che aiuta il sistema immunitario a resistere ai microbi e distruggerli. Allo stesso modo è ottimo contro lo stress ossidativo e i pericolosi radicali liberi. Anche il cervello ne beneficia, dato che questa vitamina aiuta i neuroni a nutrirsi e mantenere le loro attività. Una manna dal cielo per farti stare bene dentro… ma anche fuori. Sapevi che questo micronutriente è un grande alleato contro le rughe?

Un Must per mantenere la pelle giovane!

Una donna come te ha sempre un gran da fare e troppi pensieri per la testa. E come se non bastasse, lo stress che accumuli può riflettersi sul tuo corpo, giocando brutti scherzi alla pelle. Un ottimo modo per prenderti cura della tua pelle è proprio la Vitamina C. La sua attività antiossidante si riflette in molti meccanismi del tuo corpo, inclusa la produzione di collagene. Si tratta di una proteina che produciamo spontaneamente e che aiuta a mantenere la pelle e i vasi sanguigni elastici. Quando la pelle comincia a perdere di elasticità, di solito per colpa di una riduzione del collagene, escono fuori le tanto odiate rughe. Ecco allora che entra in gioco la vitamina C: assumerne le adeguate quantità permette alla pelle di rilassarsi, distendendo le rughe e riducendo gli effetti dell’età, e dello stress, che avanza. E se ancora non hai di questi problemi: Beata te! Ricorda però che giocare d’anticipo e sempre meglio: l’assunzione costante di alimenti contenenti Vitamina C ritarda l’insorgenza di queste antiestetiche pieghe della pelle.

Come assumere Vitamina C: non fermarti all’arancia!

Negli ultimi anni c’è stato un grande interesse per le qualità della Vitamina C: sono infatti molte le aziende cosmetiche che la stanno sfruttando per la creazione di creme antiage e cosmetici per la cura della pelle. Ci sono poi molti alimenti che la contengono e imparare a introdurli nella nostra dieta ci permette di combattere lo stress e le sue conseguenze. La più famosa dispensatrice è l’Arancia: agrume tipico della stagione invernale che ci ha sempre deliziato con la sua polpa e le sue spremute. Eppure questo frutto non è la migliore fonte alimentare fra quelle che possiamo trovare aprendo il frigo. Tracce di Vitamina C sono presenti in molti prodotti ortofrutticoli: tra la frutta spicca il Kiwi che, a parità di peso, contiene circa il doppio di micronutrienti rispetto all’agrume. Ad avere il primato sono tuttavia i peperoni: fra le 3 e le 4 volte più ricchi! Il fatto che non se ne senta parlare granché, però, è presto detto. Questa vitamina è molto suscettibile al calore e i peperoni, come gli spinaci o i broccoli, vengono spesso cotti prima del consumo per renderli più digeribili, facendo perdere ogni proprietà antiossidante.

Tabella alimenti ricchi di Vitamina C

Pro o contro? Vincono nettamente i pro!

La Vitamina C è fra quei micronutrienti necessari per l’organismo: non possiamo produrla da soli, quindi la dobbiamo assumere attraverso l’alimentazione o gli integratori alimentari. A seconda della tua condizione potresti averne più o meno bisogno. Di norma, bastano 150 grammi di arance fresche oppure 80 grammi di kiwi per soddisfare le necessità dell’organismo. Nel caso tu sia davvero molto sportiva, sappi che tale sostanza può rallentare le tue performance di crescita muscolare: le prestazioni del tuo corpo crescono con l’aumentare della produzione dei radicali liberi, che questa vitamina riduce. Se invece sei in gravidanza o in allattamento, allora le quantità devono aumentare di quasi il doppio rispetto alla norma per poter dare al tuo bambino, attraverso la placenta oppure il latte materno, la giusta dose senza rinunciare ai benefici che ne derivano per la tua pelle!

Vitamina C e bellezza vanno davvero di pari passo! A prescindere da qualsiasi tipo di donna tu sia, sembra proprio che la Vitamina C faccia per te. Un valido aiuto per mantenere la pelle giovane e sana e per combattere lo stress quotidiano!

Dott. Mazzonello

Mi raccomando, se questo articolo ti è piaciuto, allora aiutami a condividerlo o lascia un commento ?

Sei molto attenta a cosa applichi sulla pelle e più in generale sul tuo corpo? Allora ti consiglio di leggere anche:

Sostanze cosmetiche da riconoscere ed evitare

.

Le informazioni fornite su questo sito web hanno natura generale e sono pubblicate con uno scopo puramente divulgativo, pertanto non possono sostituire in alcun caso il parere del tuo medico, o, nei casi specifici, di altri operatori sanitari.

No Comments

Post A Comment