Voglie in gravidanza: tra falsi miti, stranezze e verità

Ti sei mai chiesta il perché di questi insoliti desideri di cibo?

Capita a quasi tutte le donne in dolce attesa di avere un desiderio irrefrenabile e urgente di mangiare un determinato cibo all’improvviso: dalle fragole alle acciughe, dalle more ai sottaceti, spesso alimenti fuori stagione e introvabili o abbinamenti strani e disgustosi! Si tratta delle cosiddette voglie in gravidanza, che rendono la futura mamma intrattabile e nervosa, almeno fino a quando non sarà soddisfatta.

Cosa dicono le nonne

Sulle voglie in gravidanza c’è un’antichissima leggenda tramandata di madre in figlia (sotto la stretta sorveglianza delle nonne).

Non grattarti quando hai una voglia!

Leggenda vuole che le voglie siano accompagnate dal prurito ed è bene non grattarsi altrimenti il bambino nascerà con una macchia, chiamata appunto voglia, che ricorda (per colore e forma) il cibo desiderato e non ottenuto dalla madre in quel momento.

Macchia marrone? Voglia di caffè! Macchia rossa? Voglia di fragole o vino! Macchia nera? Voglia di cioccolato o more!

Una variante di questa leggenda racconta che non bisogna comunque toccarsi da nessuna parte fin quando la voglia strana di cibo non passa o viene esaudita, anche in assenza di prurito.

In realtà, è solo una leggenda e non c’è niente di vero, puoi grattarti tranquillamente!

Cosa dice la scienza

La scienza ha provato a dare una spiegazione logica alle voglie in gravidanza, ma gli studi in merito sono pochi. Si è arrivati a ipotizzare che la “colpa” sia della tempesta ormonale in atto, quella che porta con sé anche nausea, disturbi allo stomaco e tanto o poco appetito. Inoltre, una futura mamma subisce cambiamenti anche a livello psicologico, in un’altalena di gioia e stress continui. Quindi, le voglie strane di cibo potrebbero rappresentare anche una richiesta di attenzioni da non sottovalutare: il cibo rappresenta una coccola e un calmante, che ci fa sentire bene.

Devi anche sapere che quasi tutte le donne incinte cambiano il senso del gusto e dell’olfatto. Questo le porta a prediligere il dolce o il salato a discapito dei sapori più amari ed è per questo che spesso ci si trova a volere piatti mai cercati prima.

Le voglie arrivano sempre nello stesso momento della gravidanza?

No, ogni donna le sperimenta in modi e tempi diversi. Pensa che ci sono anche donne alle quali non vengono proprio. Pertanto, qualunque sia il tuo caso, non preoccuparti e non viverle come un disturbo. Sono un desiderio naturale e seguendo una dieta bilanciata potranno essere assecondate senza causare danni alla salute.

Inserisci le voglie in una dieta equilibrata

Un’alimentazione equilibrata, sana e varia permette di assumere tutti gli elementi nutritivi necessari a madre e bambino. Potresti poi avere bisogno, ma solo su indicazione del medico, di qualche integratore come ad esempio l’acido folico (importante per il corretto sviluppo del feto).

Le voglie in gravidanza si possono assecondare, stando attenta però a non nutrirti di un solo alimento, ma seguendo sempre una dieta sana e varia. Se ogni tanto ti concedi un capriccio molto calorico, nel pasto successivo sarà meglio tenerti più leggera.

Baci baci,
Sexy Mamma

Mi raccomando, se questo articolo ti è piaciuto, allora aiutami a condividerlo oppure lascia un commento 💖

Ti consiglio anche di leggere:

Le informazioni fornite su questo sito web hanno natura generale e sono pubblicate con uno scopo puramente divulgativo, pertanto non possono sostituire in alcun caso il parere del tuo medico, o, nei casi specifici, di altri operatori sanitari.

No Comments

Post A Comment